- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Verso il pilastro sociale europeo: conferenza in Svezia a novembre

Verso il pilastro sociale europeo: conferenza in Svezia a novembre

Il presidente Juncker ha annunciato un summit sui diritti sociali con oltre 600 partecipanti il prossimo autunno a Göteborg. La proposta della Commissione sul nuovo sistema di welfare europeo è attesa per marzo

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
23 Gennaio 2017
in Economia
pilastro sociale, welfare, europa

Bruxelles – In tempi duri per il welfare, la Commissione europea ha deciso di rafforzare il sistema della protezione sociale dei suoi cittadini attraverso lo strumento del Pilastro europeo dei diritti sociali, che quest’anno sarà al centro del vertice sociale europeo per l’occupazione e la crescita, previsto il 17 novembre 2017 a Göteborg.

L’appuntamento, organizzato insieme alla Svezia, è stato annunciato dal presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker che ha parlato del coinvolgimento di oltre 600 rappresentanti delle autorità degli Stati membri, delle istituzioni europee, delle parti sociali e della società civile.

Sarà l’occasione per discutere dei risultati della consultazione pubblica sul Pilastro europeo dei diritti sociali, iniziativa avviata da Juncker nel settembre del 2015 con il Discorso sullo Stato dell’Unione e che è riuscita a raccogliere oltre 16 mila contributi sul tema dell’equità e della giustizia sociale nel continente. La riflessione sul Pilastro europeo dei diritti sociali, su cui il 19 gennaio il Parlamento ha detto la sua approvando un report sul tema, servirà a limare la proposta della Commissione che dovrà essere presentata entro marzo 2017.

“Quest’anno sarà cruciale”, ha riconosciuto il presidente della Commissione alla conferenza a Bruxelles sul Pilastro, aggiungendo che “Il vertice sociale in Svezia ci aiuterà a imprimere lo slancio necessario e a conferire alle priorità sociali il rilievo che meritano, collocandole al vertice dell’agenda politica europea”.

Anche il Comitato delle Regioni ha contribuito alla discussione sui diritti sociali con un giudizio sull’argomento, così come le parti sociali come Confindustria europea (BusinessEurope), mentre entro il mese di gennaio è previsto il parere del Cese, il Comitato economico e sociale europeo.

 

Tags: commissionedirittieuropajunckerlavoropilastro socialesveziaUewelfare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione