- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ceta, Beghin (M5s): “Trattato resta vile attacco alla democrazia”

Ceta, Beghin (M5s): “Trattato resta vile attacco alla democrazia”

Forenza (L'Altra Europa): "Lo ha approvato la grande coalizione tra popolari, liberali e socialisti che non è scomparsa"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Gennaio 2017
in Politica Estera

Bruxelles – “Il Ceta è stato sottoposto ad una grande operazione di maquillage, ma in realtà è rimasto quello che è sempre stato: un vile attacco alla democrazia, alla salute, all’ambiente e ai diritti”, così commenta Tiziana Beghin, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, il via libera da parte della commissione Commercio internazionale del Parlamento europeo del trattato di libero scambio tra Ue e Canada, trattato che il mese prossimo passerà all’esame dell’Aula e che, se sarà approvato anche in lì, entrerà in vigore in maniera provvisoria ad aprile.

“Il voto finale il mese prossimo a Strasburgo avrà un grande impatto: infatti il Ceta entrerà in vigore senza passare attraverso il voto democratico dei Parlamenti nazionali. Basterà solo il voto del Parlamento europeo per aggirare la democrazia e il volere dei cittadini e farlo entrare provvisoriamente in vigore”, aggiunge la Beghin secondo cui l’accordo di libero scambio “sembra un trattato, ma è una riforma istituzionale sotto mentite spoglie, scritta e voluta dall’1%, dalle multinazionali e dai grandi investitori”.

Per Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa, quello di oggi è “un pessimo voto, che respinge perfino la proposta ragionevole di sospendere l’adozione del Ceta per esaminare meglio l’impatto sulle prerogative del parlamento e che speriamo di ribaltare in Aula” a febbraio. “Continua, come avevamo previsto – attacca Forenza – la grande coalizione tra Popolari, Liberali e buona parte dei socialisti che nuovamente ripropongono una grande coalizione che si pone contro i diritti dei cittadini su un voto così cruciale”. “Noi – ha concluso – continuiamo a lottare, dentro e fuori le aule dell’europarlamento”.

Anche il Verde Yannick Jadot, vicepresidente della commissione Commercio internzionale, punta il dito contro quella che era la Grande coalizione: “Conservatori, liberali e la metà dei socialisti hanno approvato un trattato scandaloso che trasferisce la nostra sovranità democratica e giuridica a qualche multinazionale”.

Tags: CanadaCetaEleonora Forenza @itlibero scambioTiziana Beghin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

canada
Cultura

Il Canada si associa al programma Horizon Europe. Già ora i nordamericani partecipano a 155 progetti

3 Luglio 2024
Ue-Filippine
Economia

Ue e Filippine rilanciano l’accordo di libero scambio

31 Luglio 2023
Ue Canada Thierry Breton
Digital

Continua in Canada il viaggio nordamericano di Breton per spingere cooperazione su tecnologie pulite e materie prime

31 Gennaio 2023
mafia
Cultura

Lotta alle mafie, “Il delitto Mattarella” al Parlamento Europeo

26 Ottobre 2022
Le bandiere dell'Ue e del Canada messe insieme
Economia

Dopo cinque anni il CETA si rivela utile e un successo geopolitico

21 Settembre 2022
Germania idrogeno
Economia

La Germania guarda al Canada per la sicurezza energetica, siglata l’alleanza per l’idrogeno verde

24 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione