- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » May tira la corda della Brexit: vuole iniziare negoziati commerciali (proibiti) con l’Australia

May tira la corda della Brexit: vuole iniziare negoziati commerciali (proibiti) con l’Australia

Gli accordi commerciali sono materia riservata all'Unione, ma a Londra si conta sul fatto che Bruxelles non avrebbe mezzi per sanzionare un comportamento scorretto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Gennaio 2017
in Politica
Brexit Australia negoziati

Bruxelles – Il negoziato Brexit si preannuncia davvero difficile, potrebbe anche diventare impossibile. L’ultimo ostacolo lo ha posto la premier britannica Theresa May, facendo sapere che vuole iniziare dei negoziati commerciali con Paesi non membri dell’Unione europea alla fine di marzo, appena dopo aver attivato l’articolo 50 del Trattato di Lisbona per lasciare l’Ue. Il primo sarebbe l’Australia, con la quale alcuni contatti sono già in corso, ma anche gli Stati Uniti potrebbero essere un prossimo partner diretto di Londra, dopo l’incontro che questa settimana la premier avrà con il presidente Donald Trump.

Questo tipo di negoziato è proibito ai Paesi membri dell’Unione, essendo la materia commerciale di competenza comune non dei singoli Stati, e questo messaggio è arrivato forte e chiaro da Bruxelles. A Londra però la tesi è che una volta partito il negoziato il governo è libero di fare un po’ quel che vuole, contando soprattutto sul fatto che l’Ue non avrebbe strumenti per sanzionare il Regno Unito.

Probabilmente se Londra attiverà dei negoziati di questo tipo quello con Bruxelles si fermerà, o per lo meno sarà talmente accidentato da non poter terminare nei tempi previsti aprendo dunque le porte a qual che May disse nel suo discorso della scorsa settimana: “Meglio nessun accordo che un cattivo accordo”.

“Se mi chiedessero, oggi, di scommettere dei soldi su un possibile esito della politica di May sul negoziato con l’Ue metterei i miei soldi sull’opzione disastro”, ha detto questa mattina a Bruxelles partecipando ad un evento organizzato dalla rivista E!Sharp Nick Clegg, ex leader dei liberali britannici ed ora ministro ombra per la Brexit. Secondo Clegg “la grande menzogna” che sta vendendo May è quella “che sia possibile stare nel cuore di un mercato senza rispettarne le regole”. Alla premier manca, secondo il parlamentare liberale, “una chiara visione della destinazione verso la quale stiamo andando, ed io temo che il tutto finirà in una grande acrimonia”.

Tags: AustraliabrexitE!SharpnegoziatiNick CleggTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Ue Australia Materie Prime Critiche
Green Economy

Il partenariato Ue-Australia riparte dalle materie prime critiche. Siglato un Memorandum d’intesa bilaterale

28 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione