- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Il Sud e le coste d’Europa sono minacciate dal cambiamento climatico

Il Sud e le coste d’Europa sono minacciate dal cambiamento climatico

L’ultimo rapporto dell’agenzia europea per l’ambiente disegna gli scenari futuri che fenomeni come il surriscaldamento e le piogge frequenti avranno sull’ambiente, la salute umana e l’economia del continente

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
26 Gennaio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Il Sud e le zone costiere orientali dell’Europa sono sotto attacco dal cambiamento climatico. L’ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente le identifica come “hotspots”, i punti caldi, le zone più colpite dal surriscaldamento climatico e dalle sue conseguenze, come l’aumento delle precipitazioni. Sono queste le aree dell’Europa in cui nei prossimi anni, come già sta succedendo, dovremo aspettarci maggiori effetti negativi dal punto di vista climatico: innalzamento del livello delle acque, ondate di calore sempre più frequenti e intense, inondazioni, siccità e tempeste.

Il rapporto “Cambiamento climatico, impatti e vulnerabilità in Europa 2016” parla di trasformazioni veloci e pericolose che influenzano direttamente l’ecosistema anche in termini di siccità, raccolti agricoli più scarsi, perdita di biodiversità e incendi boschivi. Le condizioni climatiche diventeranno sempre più estreme. “Le precipitazioni stanno cambiando, le zone umide diventano sempre più umide e quelle regioni secche più secche”, si legge nel report, “mentre i volumi dei ghiacciai e del manto nevoso sono in diminuzione”.

Il surriscaldamento climatico non incide solo sulla vita del pianeta, ma si ripercuote anche sugli esseri umani con cambiamenti significativi nella distribuzione delle malattie infettive sensibili al clima, aumentando i rischi per la salute umana e l’economia.

Screen Shot 2017-01-26 at 5.10.03 PM

“”I cambiamenti climatici continueranno per molti decenni a venire. La portata dei futuri cambiamenti climatici e il loro relativo impatto dipenderà dall’efficacia dell’attuazione degli accordi globali per ridurre le emissioni di gas a effetto serra”, ha detto Hans Bruyninckx, direttore esecutivo dell’agenzia, “altrettanto importante sarà la predisposizione delle giuste strategie e politiche di adattamento per ridurre i rischi derivanti dagli eventi climatici estremi attuali e previsti”.

Tags: aeaAgenzia europea dell’ambientecambiamento climaticoclimaecosistemaeuropaprecipitaizionireportSudsurriscaldamentozone costiere

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione