- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Attentato in Canada, Tajani: “L’Ue crede nel dialogo interreligioso”

Attentato in Canada, Tajani: “L’Ue crede nel dialogo interreligioso”

Il presidente del Parlamento europeo, in visita da Gentiloni, esprime solidarietà al Canada e riafferma i volori di integrazione etnica e religiosa dell’Ue

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
30 Gennaio 2017
in Politica
Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani con il premier Paolo Gentiloni (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani con il premier Paolo Gentiloni (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – “La violenza non è mai la risposta contro il terrorismo, la soluzione è il dialogo e l’Unione europea crede nel dialogo interreligioso”. Così,“a nome di tutto il Parlamento europeo”, il suo presidente Antonio Tajani esprime la “fermissima condanna” dell’Ue per il tragico attentato che ha colpito una moschea in Canada. Il messaggio è arrivato da Palazzo Chigi, a margine dell’incontro con il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.

Tajani ha espresso cordoglio e vicinanza al popolo canadese e al primo ministro Justin Trudeau che “sarà in visita al Parlamento europeo il prossimo 15 febbraio”, ha ricordato. A suo avviso, “bisogna formare i giovani nelle scuole” ed educarli al multiculturalismo e allo scambio interreligioso. “Chi dice di uccidere nel nome di Dio uccide Dio”, per questo “la nostra condanna è fermissima, ha concluso il numero uno del Parlamento europeo.

Decisa anche la condanna di Gentiloni, che nell’esprimere solidarietà al Canada ha voluto sottolineare che si tratta di “un modo per confermare il nostro sentimento di vicinanza anche alla stragrande maggioranza di cittadini mussulmani che vivono nelle nostre città e che non ha nulla a che fare con il terrorismo internazionale ma anzi ne sono vittime”.

Tags: attentatoCanadaGentiloniincontrotajaniterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
trump
Politica Estera

L’attentato a Donald Trump indigna l’Ue. La condanna unanime dei leader alla violenza politica

15 Luglio 2024
canada
Cultura

Il Canada si associa al programma Horizon Europe. Già ora i nordamericani partecipano a 155 progetti

3 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione