- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Marine Le Pen rifiuta di restituire i fondi Ue usati illecitamente

Marine Le Pen rifiuta di restituire i fondi Ue usati illecitamente

Il Parlamento europeo l'aveva accusata di aver utilizzato i soldi destinati agli assistenti per pagare funzionari di partito. Lei: “È una persecuzione voluta dai miei oppositori politici”. Weber: "È un'imbrogliona"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
1 Febbraio 2017
in Politica
Marine Le Pen - © European Union 2016 - Source : EP

Marine Le Pen - © European Union 2016 - Source : EP

Bruxelles – Di restituire i fondi europei utilizzati illecitamente Marine Le Pen non ha alcuna intenzione ed è pronta a dare battaglia in sede legale. La Leader del Front National francese deve restituire al Parlamento europeo ben 340mila euro che secondo l’Ufficio europeo antifrode (Olaf) ha utilizzato nel periodo 2011-12 non per pagare i suoi assistenti parlamentari, ma per stipendiare funzionari di partito, cosa espressamente vietata dalle regole europee. Le Pen avrebbe dovuto rimborsare il parlamento entro ieri sera, ma non avendolo fatto da oggi dal suo stipendio e dai suoi rimborsi fissi verranno sottratti circa 7mila euro al mese, portando quindi il suo compenso a soli 3mila. “Non mi sottometterò a una persecuzione, a una decisione unilaterale presa da miei oppositori politici, senza prove e senza aspettare il giudizio dell’azione legale che ho avviato”, ha affermato Le Pen alla Reuters. La procura francese ha aperto un procedimento lo scorso 15 dicembre.

“Le accuse di Marine Le Pen contro il Parlamento europeo sono scandalose. Le regole del sul personale sono applicate a tutti i 751 deputati europei senza eccezioni. Ma lei sembra considerare se stessa al di sopra delle regole. Ciò dimostra la vera natura del Front National”, ha attaccato il leader dei popolari, Manfred Weber accusando la francese di essere “una imbrogliona che non rispetta le regole”, e per questo “ora deve rimborsare 300 mila euro di soldi dei contribuenti europei”.

Lo scandalo scoppiò nel marzo 2015 quando quando l’amministrazione dell’Assemblea comunitaria si accorse che nell’organigramma del partito francese di estrema destra risultavano diversi assistenti di eurodeputati, cosa espressamente vietata dal regolamento che afferma chiaramente che gli assistenti devono svolgere un lavoro direttamente legato all’esercizio del mandato parlamentare del deputato e che i soldi a loro destinati non possono essere usati “direttamente o indirettamente” per finanziare contratti stipulati invece “a nome del gruppo politico o del partito”. Secondo l’indagine condotta dall’Olaf i soldi sarebbero andati a Caterina Griset, prima assistente di Le Pen, e poi suo capo di gabinetto al partito, la quale secondo le risultanze delle indagini, lavorava nella sede del Fronte Nazionale a Nanterre e non negli uffici di Strasburgo o Bruxelles. Parte dei soldi sarebbe andata anche a una guardia del corpo di Marine Le Pen.

Una condanna simile l’ha ricevuta nel giugno scorso suo padre Jean-Marie Le Pen accusato di aver utilizzato i fondi per gli assistenti per attività che non erano affatto collegate con il suo ruolo di europarlamentare.

Tags: Front NationalMarine Le Penparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione