- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bilancio, Gentiloni: Non credo al rischio di infrazione, fiducioso in negoziato con Bruxelles

Bilancio, Gentiloni: Non credo al rischio di infrazione, fiducioso in negoziato con Bruxelles

A Malta, il presidente del Consiglio ha parlato brevemente con Juncker confermandogli l’intenzione di rispettare le regole ma “con tempi e modi” che non deprimano l’economia italiana

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
3 Febbraio 2017
in Economia, Politica
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e quello della Commissione Ue Jean CLaude Juncker a Malta (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e quello della Commissione Ue Jean CLaude Juncker a Malta (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – Il pericolo che la Commissione europea avvii un procedimento sanzionatorio nei confronti dell’Italia per il mancato rispetto del Patto di stabilità e crescita è molto basso secondo il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. “Non credo che ci siano elementi che vanno in questa direzione”, ha dichiarato in conferenza stampa da Malta, a margine del Consiglio europeo informale di La Valletta. “Comunque – ha aggiunto – siamo circondati da Paesi in procedura di infrazione e non mi sembrano imbarazzatissimi”. Tuttavia “non credo che l’Italia corra questo rischio”.

Il capo dell’esecutivo italiano ha rivelato di aver avuto un breve confronto con il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, al quale “ho confermato la nostra impostazione”. Sebbene non fosse previsto un vero e proprio faccia a faccia, “abbiamo parlato brevemente”, ha riportato Gentiloni, per ribadire che “l’Italia ha deciso di rispettare le regole europee anche in questa congiuntura”, ma che “tuttavia lo farà con tempi e strumenti che non siano tali da provocare effetti depressivi sulla nostra economia”.

L’inquilino di Palazzo Chigi ha infine sottolineato come siano “in corso contatti tra il ministero delle Finanze e la Commissione europea” per individuare le soluzioni più adeguate per rispondere alla richiesta di un aggiustamento da 3,4 miliardi presentata da Bruxelles. “Sono fiducioso che avranno un esito positivo”, ha concluso.

Tags: bilanciodebitoGentiloniinfrazionejuncker

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Economia

Corte dei Conti: “Per l’inflazione l’Ue rischia di perdere fino al 13 per cento del suo bilancio entro il 2025”

10 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
Economia

Ridurre il debito senza soffocare la crescita, le linee guida dell’Eurogruppo per il 2025

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione