- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Effetto Schulz: la Spd supera il partito di Merkel nei sondaggi

Effetto Schulz: la Spd supera il partito di Merkel nei sondaggi

I dati diffusi oggi dal quotidiano Bild vedono il Partito socialdemocratico di Schulz imporsi di un punto sulla Cdu/Csu della cancelliera Merkel

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
6 Febbraio 2017
in Politica

Bruxelles – Le elezioni politiche tedesche non sono mai sembrate così aperte quanto oggi. E’ notizia di poche ore fa che, stando a un sondaggio promosso dal quotidiano tedesco ‘Bild’, la Spd di Martin Schulz avrebbe superato la Cdu/Csu di Angela Merkel. Un sorpasso che ha del clamoroso, se si pensa che fino a qualche settimana fa il partito della cancelliera sembrava (ancora una volta) destinato a vincere a mani basse le prossime consultazioni elettorali.

La scorsa settimana si era registrato un balzo in avanti della Spd, che in poco tempo aveva ridotto il suo distacco dalla Cdu/Csu di ben dieci punti (dal -14% al -4%). Ora si potrà parlare definitivamente di “effetto Schulz”. Dal passo indietro dell’attuale ministro degli esteri Sigmar Gabriel e la candidatura di Schulz, infatti, la Germania sembra essere al centro di un fermento politico inaspettato. Mentre Merkel continua a perdere consensi, l’ex presidente del Parlamento europeo sembra conquistare sempre più numerosi nuovi elettori. Ad apprezzare la figura del candidato Spd sarebbero soprattutto i giovani: un sondaggio della rivista giovanile “Bento”, pubblicato la settimana scorsa, dava Schulz già in testa tra gli elettori della fascia 18-30 anni.

Sebbene la vittoria della Spd, secondo l’ultimo sondaggio, sia soltanto per un punto percentuale, la notizia non potrà che rallegrare i compagni di partito di Schulz, così come gli elettori di sinistra in Germania. Anche coloro che si erano arresi alla riconferma di Merkel alla guida del Paese – la cancelliera è in carica dal 2005 – sono tornati a sperare in un cambiamento.

L’attuale presidente federale della Spd, che in rete viene soprannominato “The Schulz”, ha raccolto un enorme entusiasmo in tutto il Paese. Anche sui social il suo nome è uno dei più “cliccati” del momento. L’effetto Schulz sembra concreto, resta da vedere se basterà a riportare i socialdemocratici al governo senza una ‘grosse koalition’, anche alla luce dell’ascesa della formazione euroscettica di Alternative fur Deutschland.

Tags: BildCdugermaniamerkelschulzsondaggioSpd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione