- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bilancio, Padoan: “Spread ci ricorda sgarbatamente che bisogna ridurre il debito pubblico”

Bilancio, Padoan: “Spread ci ricorda sgarbatamente che bisogna ridurre il debito pubblico”

Il ministro conferma che abbassare il debito sovrano è una priorità del governo e assicura nuove risorse per il terremoto grazie al dialogo con l’Ue

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
7 Febbraio 2017
in Economia

Roma – L’aumento improvviso del differenziale tra i rendimenti dei titoli di Stato italiani e quelli tedeschi – il famigerato spread che da ieri è schizzato sopra quota 200 punti base, segnando un record dal 2014 – ci ricorda “in modo sgarbato come un Paese ad alto debito non possa permettersi di non adoperarsi per la sua discesa”. Intervenendo alla presentazione dei risultati dell’Agenzia del Demanio per il 2016, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, lega l’aumento del tasso di interesse dei Buoni del Tesoro al timore dei mercati per l’elevata esposizione sovrana. Per fermare questa spinta al rialzo, dunque, assicura che rimane “centrale nell’azione di governo” l’obiettivo di far calare il debito, come per altro chiede la Commissione europea.

Quella di Padoan è una conferma indiretta che l’esecutivo lavora per dare concretezza alle promesse contenute nella lettera inviata ai commissari Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici la scorsa settimana, indicando le aree di intervento per trovare nelle accise, nelle imposte indirette e nel taglio alla spesa pubblica i 3,4 miliardi di euro di correzione al bilancio chiesti da Bruxelles.

“Il Paese e il governo rispettano le regole”, rivendica Padoan annunciando che proprio per questo, “in un contesto in cui il dialogo con l’Ue continua”, l’esecutivo riuscirà a mettere in campo “molte risorse aggiuntive” per l’emergenza terremoto. “Il Paese ha chiesto e ottenuto margini aggiuntivi di spesa per essere investiti nell’edilizia sismica”, sottolinea, e “altre risorse saranno messe in campo”. Tutto ciò a dispetto della manovra aggiuntiva che andrà comunque fatta, lascia intendere il titolare dell’Economia.

Tags: bilanciomanovra aggiuntivaPadoanrisorsespreadterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Economia

Corte dei Conti: “Per l’inflazione l’Ue rischia di perdere fino al 13 per cento del suo bilancio entro il 2025”

10 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
Economia

Corte dei conti Ue: “Coesione, controlli di spesa non sufficientemente efficaci”

8 Luglio 2024
Enrico Letta all'Annual Eu Budget Conference [Bruxelles, 29 aprile 2024]
Economia

Letta: “Bilancio Ue povero per definizione, trovare risorse senza cambiare i trattati”

29 Aprile 2024
Taiwan Terremoto
Cronaca

L’Ue promette a Taiwan “tutta l’assistenza necessaria” dopo il terremoto che ha colpito l’isola

3 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione