- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Grecia, Tsipras chiude alle “richieste illogiche del Fmi”

Grecia, Tsipras chiude alle “richieste illogiche del Fmi”

Il Fondo, pur chiedendo la ristrutturazione del debito, insiste per l'approvazione di misure preventive per il 2018. Il governo ribadisce: "Vogliamo entrare nel programma di quantitative easing della Bce"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
8 Febbraio 2017
in Economia

Bruxelles – Il Fondo Monetario Internazionale insiste perché la Grecia approvi in anticipo nuove misure di di austerità per il 2018, quando il programma di assistenza stipulato con l’Eurogruppo dovrebbe scadere. Il tira e molla con l’Fmi rallenta la seconda revisione del programma e la conseguente seconda tranche dell’aiuto da 86 miliardi, in quando diversi Paesi insistono che il Fondo deve entrare a pieno titolo nel programma. Il prossimo 20 febbraio l’Eurogruppo dovrà trovare una soluzione di compromesso (l’ennesima) per tentare di superare lo stallo. Ma la situazione sembra più complicata del solito.

Da Atene però, dove il potere d’acquisto delle famiglie si è ridotto del 30% e la disoccupazione è al 23% (44% per i giovani), arriva un secco rifiuto alle richieste del Fmi. Un portavoce dell’esecutivo di Alexis Tsipras ha affermato che “il governo non cederà alle richieste illogiche dell’Fmi, che insiste nel volerci far approvare preventivamente misure da 4,5 miliardi di euro da applicare, eventualmente, alla fine del programma d’aiuti”. Il portavoce ha anche ribadito che “Il governo aspira all’inclusione della Grecia nel programma di quantitative easing della Bce”, opzione che le regole di Francoforte escludono per i Paesi sotto programma.

Quelle del Fondo sono richieste “illogiche” secondo Atene, ancor più dopo la recente diffusione di un rapporto dello stesso Fmi, nel quale l’organizzazione di Christine Lagarde giudicherebbe come “insostenibile” il debito greco, chiedendone una immediata ristrutturazione e minacciando di non essere della partita in caso contrario. Quelle del Fondo sono state bollate come “valutazioni infondatamente pessimistiche” dal presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.

Lo stesso Fmi sembra però spaccato sulla questione Grecia: in caso di ritiro del fondo dal programma, la Germania ha già fatto sapere che le condizioni degli aiuti alla Grecia andrebbero rinegoziate da zero (con approvazione del Bundestag). Con le elezioni in vista, Berlino non vuole mostrarsi debole nei negoziati con Atene e così lascia intravvedere pochi spiragli.

Intanto Tsipras, il cui partito Syriza è in caduta libera nei sondaggi, ha recentemente promesso ai suoi concittadini che il governo non approverà “un euro di sacrifici in più”. Atene si trova tuttavia a dipendere ancora una volta dal volere dei creditori. Il prossimo Eurogruppo sarà decisivo per trovare una soluzione al problema. Così, mentre l’incertezza sui mercati aumenta, sui giornali ellenici si torna a parlare dell’incubo Grexit, e di un possibile ritorno alla dracma.

Tags: Alexis TsipraseurogruppoFmigermaniagreciaGrexitUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione