- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Dieselgate, il Parlamento Ue chiede più controlli e più potere alla Commissione

Dieselgate, il Parlamento Ue chiede più controlli e più potere alla Commissione

I deputati hanno modificato la direttiva sulle omologazioni. Danti (Pd): "Poniamo fine al conflitto di interessi tra produttori e autorità di sorveglianza"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
9 Febbraio 2017
in Politica


Bruxelles – Il Parlamento europeo punta a rafforzare la direttiva sulle omologazioni delle auto chiedendo più controlli sulle vetture immesse nel mercato e dando all’esecutivo di Bruxelles il compito di supervisionare le autorità nazionali di controllo, per assicurarsi che i test vengano effettuati in maniera corretta.

La commissione Mercato interno ha approvato diversi emendamenti alla proposta iniziale, modificando il testo che ora sarà mandato in Plenaria per l’approvazione definitiva, e che poi dovrà essere oggetto di trattative con il Consiglio Ue. “Il testo licenziato oggi rappresenta un passo decisivo in avanti per evitare che un nuovo scandalo Dieselgate accada nella produzione auto nell’Ue e offre una migliore protezione per i consumatori”, ha dichiarato Nicola Danti. Secondo l’eurodeputato del Pd e coordinatore S&D in commissione Mercato interno “ci siamo accordati su un insieme di regole più chiare e rigorose che mette finalmente fine al conflitto economico di interessi tra produttori di automobili, le autorità di omologazione e dei servizi tecnici”.

Per assicurare l’indipendenza delle autorità di controllo la direttiva chiede che queste siano finanziate direttamente dagli Stati, attraverso il loro bilancio o tasse specifiche alle aziende automobilistiche, mentre adesso sono le compagnie automobilistiche che le finanziano. Gli Stati membri dovranno effettuare poi test e ispezioni di mercato su almeno il 20% dei veicoli che sono in circolazione.

Alla Commissione europea, che finora è stato un semplice spettatore non disponendo di reali poteri in materia, viene dato non solo il compito di supervisionare che le autorità di omologazione nazionali facciano il loro dovere, e di approvare i programmi di sorveglianza degli Stati, ma anche la possibilità di effettuare dei propri test ex post, cioè su veicoli già omologati. E lo farà sulla base di “risk assessment” e reclami.

I produttori di automobili che dovessero essere scoperti a violare le norme, ad esempio falsificazione i risultati dei test, come ha fatto la Volkswagen in passato, rischiano sanzioni fino a 30mila euro a veicolo che, se non saranno raccolte dagli Stati, verranno richieste direttamente dalla Commissione. Questi soldi verrebbero poi reinvestiti per sostenere le spese della sorveglianza di mercato.

Nel testo è presente anche un considerando in cui si fa esplicito riferimento alla possibilità di richiedere e ottenere una compensazione in caso di danno provocato da prodotti non conformi o difettosi.

Tags: dieselgateemissioninicola dantiparlamento europeotestvolkswagen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione