- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Schulz sotto attacco, accusato di clientelismo e spese dubbie

Schulz sotto attacco, accusato di clientelismo e spese dubbie

Secondo un dossier della Cdu avrebbe avuto una gestione "allegra" dei fondi del Parlamento europeo e usato il jet privato del presidente in situazioni non istituzionali

Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
13 Febbraio 2017
in Politica Estera
Martin Schulz

Martin Schulz

Una settimana, tanto è durato il momento di gloria di Martin Schulz, candidato alla cancelleria tedesca ed ex presidente del Parlamento Europeo, che ora dall’attacco deve passare alla difesa. La Cdu, il principale partito sfidante guidato da Angela Merkel, ha reso pubblico un dossier dal quale emergono pesanti accuse sulla gestione della sua presidenza all’Europarlamento e l’uso del potere a fini clientelari.

Secondo quanto riportato dal settimanale tedesco Der Spiegel e dal quotidiano britannico Sunday Times, l’ex libraio di Aquisgrana avrebbe utilizzato, a spese del’Ue, jet privati per spostarsi da Bruxelles a Strasburgo, per partecipare ad eventi del proprio partito, a cerimonie e per tornare a Berlino quando ne aveva bisogno. Jet dal costo di 20mila euro l’ora che sarebbero stati utilizzati quasi quotidianamente durante la campagna per le europee 2014. L’ex presidente aveva poi due chauffeur personali, i cui servizi avrebbe utilizzato anche per scopi non istituzionali. A questo si aggiungerebbero le spese di rappresentanza, sempre a carico dell’Ue, per cene con alleati e lo staff del partito al ristorante di Bruxelles Au Cocodrile, famoso per la qualità del cibo e per i prezzi non proprio popolari.

Sempre secondo le accuse, Schulz avrebbe fatto spesso uso della sua posizione di presidente del Parlamento europeo per avvantaggiare i membri del Partito socialista europeo e metterli in posizioni chiave, in particolare i tedeschi, vicenda già emersa nel 2016 in una inchiesta del quotidiano Politico. Secondo Ingeborg Grässle (Cdu), presidente del comitato per il controllo di bilancio del Parlamento Europeo, il candidato Spd avrebbe creato un sistema di “clientelismo stalinista” per far avanzare di carriera gli uomini più fedeli.

E proprio l’uomo più vicino, Markus Engels, responsabile per la campagna elettorale tedesca di Schulz, avrebbe ottenuto emolumenti non giustificati e detassati grazie al fatto di avere un contratto per lavorare a Bruxelles ma essendo poi quasi sempre a Berlino. Nel 2012, grazie a 273 giorni di missione nella capitale tedesca, Engels riuscì a guadagnare 16mila euro in più del suo stipendio base, che partiva da 5.200 euro lordi.

Mentre Angela Merkel ha dichiarato di non voler scendere su questioni personali durante la campagna elettorale, parte della Cdu è già passata all’attacco accusando Schulz di volersi mostrare come l’uomo del popolo pur avendo una condotta completamente diversa. L’ex presidente dell’Europarlamento, che da quando è sceso in campo ha avuto un effetto dirompente sulla campagna elettorale tedesca ribaltando i sondaggi. Ora però dovrà difendersi da queste accuse cercando di non perdere voti nei confronti della cancelliera, conosciuta per la sua vita modesta.

Tags: berlinobruxelleselezionigermaniamerkelschulz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione