- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » I giovani raccontano l'Europa » La luna di miele di Putin e Trump. Per l’Ue la parola chiave è integrazione

La luna di miele di Putin e Trump. Per l’Ue la parola chiave è integrazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Febbraio 2017
in I giovani raccontano l'Europa
Putin, Trump, Iai, Fattibene

 

Nonostante la prospettiva idilliaca di una ″luna di miele″ annunciata tra Trump a Vladimir Putin, un lungo elenco di questioni irrisolte o in via di definizione compare sull’agenda delle due superpotenze. Questioni che mettono in primo piano il ruolo dell’Unione Europea, ora più che mai messa alla prova politicamente, militarmente ed economicamente.

″Trump ha fatto delle dichiarazioni molto accomodanti verso la Russia di Putin. Bisognerà vedere quanto durerà questa luna di miele″, sono le parole di Daniele Fattibene, assistente alla ricerca nel programma Sicurezza e Difesa dello IAI, Istituto Affari Internazionali. Secondo l’esperto si prospetta di certo un ″rapporto di confronto più pragmatico tra Usa e Russia, ma con una serie di nodi al momento difficili da risolvere″.

Primo fra tutti, il delicato conflitto siriano. Secondo Fattibene è ancora presto per sapere se l’individuazione di un nemico comune nell’Isis porterà a un reset tra i due Paesi, ma ″lo scenario più drammatico sarebbe un grande accordo sulla Siria in cui Trump, in cambio di una collaborazione da parte russa, lasci completa mano libera a Putin, per esempio nel Donbass″.

Riguardo alle questioni europee, Fattibene intravede ″una contraddizione di fondo tra i piani ambiziosi di rafforzamento delle forze armate Usa fatti in campagna elettorale e il disengagement dalle questioni europee. Ad ogni modo″ continua ″Putin non è così sprovveduto da scatenare una guerra convenzionale in Europa. Sa bene che la strategia di guerra ibrida (fatta soprattutto attraverso una massiccia e aggressiva guerra di propaganda in tutti i paesi europei) è molto più efficace″.

Sul fronte economico ci sono buone probabilità che le sanzioni americane verso la Russia verranno presto revocate: ″Sarà interessante vedere invece quale sarà l’impatto per l’impianto sanzionatorio dell’Ue″, precisa Fattibene.

All’Unione Europea preme in primis definire un ruolo nel panorama economico mondiale dominato dal triangolo Cina – USA – Russia: ″L’ Ue è un gigante economico, e deve diventarlo anche sul piano politico e della sicurezza″. Infatti è proprio una politica di sicurezza comune quella che suggerisce l’esperto che aggiunge: ″L’ Ue deve preservare l’unità che con molta fatica è riuscita a costruire in politica estera negli ultimi anni e non mollare la presa nei confronti di Putin″.

Non sembra quindi esserci altra alternativa se non una rinnovata politica di integrazione tra i governi Europei, come è stata definita dal presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Fattibene concorda e aggiunge ″L’Ue deve tornare ad essere il simbolo di benessere e di quelle libertà che sono state conquistate col sangue di centinaia di guerre e che tutto il mondo continua a invidiarci. Deve dare piena realizzazione al suo progetto partendo dalla lotta alle tremende disuguaglianze sociali che la crisi ha acuito e raggiungendo la piena integrazione in tutti i settori, da quello bancario a quello politico, dal mercato interno alla difesa. Se non ora quando?″.

Sara Corrieri

Tags: FattibeneputinrussiatuskUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione