- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Lobby, nei gruppi di esperti della Commissione dominano gli interessi delle aziende

Lobby, nei gruppi di esperti della Commissione dominano gli interessi delle aziende

Secondo il Corporate Europe Observatory, le imprese sono sovrarappresentate nei gruppi consultivi della Commissione Ue, raggiungendo punte dell'80% dei componenti

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
14 Febbraio 2017
in Politica
Commissione europea

Bruxelles – I tentativi della Commissione europea di rimediare alla forte influenza degli interessi delle imprese all’interno dei suoi gruppi consultivi hanno fatto fiasco. A sostenerlo è il Corporate Europe Observatory (Ceo), l’osservatorio che analizza l’influenza delle lobby nell’Unione europea, nella sua ultima ricerca pubblicata oggi. Essa sottolinea come il dominio dell’industria sia ancora evidente nei gruppi di esperti di cui si avvale l’istituzione europea, tanto che in alcuni di questi la quota di membri privenienti dal mondo industriale raggiunge l’80%.

Per la sua analisi, il Ceo ha selezionato dieci gruppi consultivi, sia vecchi che nuovi, di particolare rilevanza politica. Tra questi ci sono gruppi di esperti che consigliano la Commissione europea sulle regole per le emissioni e il futuro dell’industria dell’auto, sul cambiamento climatico, ma anche sulle nuove norme finanziarie e i diversi modi per colpire l’evasione fiscale. Di questi dieci gruppi, sostiene l’osservatorio, cinque restano dominati dagli interessi corporativi.

In particolare, corporazioni e associazioni industriali costituiscono fino al 70% di tutti i gruppi di interesse rappresentati all’interno dei gruppi presi in considerazione. Dall’altra parte, soltanto il 15% dei rappresentanti stanno portando alla Commissione il parere di Ong, e solo il 2% di associazioni sindacali. I gruppi più “sbilanciati” da questo punto di vista sono composti fino all’80% da membri di aziende.

Nel maggio del 2016, la Commissione aveva disposto nuove regole per migliorare la trasparenza, evitare conflitti di interesse e assicurare una rappresentazione equilibrata nei suoi gruppi consultivi. Nonostante la sua buona volontà, secondo lo studio presentato dal Ceo non è ancora riuscita raggiungere questi importanti obiettivi.

“Qualche progresso sulla trasparenza di questi gruppi è stato fatto, ma le corporazioni e i loro alleati manovrano ancora l’agenda (della Commissione, ndr), mentre il conflitto di interessi è evidente”, ha affermato Pascoe Sabido, ricercatore del Ceo. Il membro dell’osservatorio sulle lobby ha sottolineato: “L’industria dell’auto non dovrebbe dominare i gruppi che si occupano di norme sulle emissioni, aziende che fanno evasione fiscale non dovrebbero monopolizzare i gruppi sull’evasione, così come le grandi banche dovrebbero essere tenute lontano dagli esperti che si occupano di regolamentazione finanziaria”.

Tags: aziendeCeocommissione europeacorporazioniimpresalobbytrasparenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione