- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Sì al Milleproroghe al Senato, slittano misure anti-Uber e attuazione direttiva Bolkestein per ambulanti e balneari

Sì al Milleproroghe al Senato, slittano misure anti-Uber e attuazione direttiva Bolkestein per ambulanti e balneari

Tassisti sul piede di guerra perché il provvedimento rimanda a fine anno il termine entro il quale il ministero dei trasporti dovrà fissare le norme contro l’esercizio abusivo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
16 Febbraio 2017
in Economia

Roma – Passa tra le proteste di piazza (e in Aula) la fiducia chiesta dal governo al Senato sul decreto Milleproroghe. Il provvedimento che ora va alla Camera – dove dovrà ottenere il via libera definitivo entro il 28 febbraio – ha messo sul piede di guerra i tassisti, ma ha accontentato gli ambulanti e i balneari, almeno temporaneamente, concedendo loro una proroga sull’attuazione della direttiva Bolkestein.

I conduttori di taxi sono scontenti per il rinvio del termine entro il quale il ministero dei Trasporti deve emanare il cosiddetto provvedimento anti-Uber, ovvero un decreto che stabilisca norme precise per il contrasto all’esercizio abusivo del servizio taxi (tale viene ritenuto dai tassisti il trasporto offerto attraverso la piattaforma online Uber). Il titolare delle Infrastrutture, Graziano Delrio, avrà tempo fino al 31 dicembre prossimo per emanare il provvedimento. Sempre al 31 dicembre slitta l’attuazione di alcune norme restrittive sul noleggio con conducente, ulteriore fonte di concorrenza sleale secondo i tassisti, le cui associazioni sindacali sono state convocate dallo stesso Delrio per un confronto, il 21 febbraio prossimo.

Per una categoria infuriata ce ne sono due che possono invece sotterrare l’ascia di guerra, almeno per il momento. Si tratta dei venditori ambulanti e dei titolari di stabilimenti balneari. Le licenze per i diritti di sfruttamento del suolo pubblico e delle aree demaniali, sulle quali entrambe le categorie fondano le rispettive attività, come prevede la direttiva Bolkestein sulla concorrenza sarebbero andate a gara entro il prossimo mese di maggio. Tuttavia, con il maxiemendamento dell’esecutivo al Milleproroghe si posticipa al 31 dicembre 2018 la messa a bando delle licenze, un rinvio che, superando l’emendamento presentato dal senatore Pd Franco Mirabelli, può essere applicato anche dove le procedure per le nuove assegnazioni erano già state avviate.

Tre le tante misure previste dal Milleproroghe, la possibilità per le isole minori di sostituire la tassa di soggiorno (applicata giornalmente per ogni turista che dimora in strutture ricettive) con una tassa di sbarco fino a 2,5 euro, da pagare solo all’arrivo nell’isola. Viene esteso a tutto il 2017 il bonus Irpef per chi acquista una casa ad alta efficienza energetica (classi A o B), con la possibilità di detrarre dall’imposta lorda il 50% dell’Iva corrisposta. Viene spostata al 31 dicembre di quest’anno l’entrata in vigore delle nuove norme antincendio per asili nido, alberghi e rifugi. Scatterà invece il primo novembre prossimo, e non il primo gennaio 2018, la sperimentazione della lotteria nazionale legata agli scontrini per gli acquisti effettuati con carta di debito o credito, una novità introdotta nella legge di bilancio.

Tags: ambuylantibalnearidirettiva bolkesteinfiducialicenzelotteriamilleprorogheprotestescontriniSenatotaxiUber

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Agricoltura

I trattori tornano a infiammare Bruxelles per fermare il negoziato sull’accordo Ue-Mercosur

7 Novembre 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Concessioni balneari, l’Italia corregge il tiro e l’Ue auspica di chiudere la procedura d’infrazione

5 Settembre 2024
Balneari Spiagge
Economia

L’ultimo capitolo della saga ‘Bolkestein’ in Italia. Sciopero dei balneari contro le aste nel 2025

8 Agosto 2024
Concessioni balneari [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Corte Ue: “Lo Stato italiano può espropriare gratuitamente gli stabilimenti al termine delle concessioni balneari”

11 Luglio 2024
Politica

Attivisti per il clima ‘colorano’ l’ingresso del Parlamento europeo

3 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione