- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Polemica a Bruxelles, il Servizio esterno dell’Ue non paga gli stagisti

Polemica a Bruxelles, il Servizio esterno dell’Ue non paga gli stagisti

In media ogni anno ci sono 200 tirocinanti che non ricevono alcun rimborso, richiamo del Mediatore. La Commissione: "Non abbiamo inventato noi questa pratica, lo fa anche l'Onu"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Febbraio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Il servizio per l’azione esterna dell’Ue (Seae) ha pagato poco e male i tirocinanti nelle sedi estere, anzi è addirittura è capitato che non li abbia pagati affatto. Una pratica che “deve finire”, avverte il difensore civico europeo, Emily O’Reilly, nella raccomandazione indirizzata agli uffici del Seae, guidati dall’Alto rappresentante Federica Mogherini, a seguito di un’inchiesta avviata dopo la denuncia di un’ex stagista.  Una tirocinante di nazionalità austriaca ha dichiarato di non essere stata pagata per il suo servizio nella delegazione Ue in Asia, sporgendo una denuncia che è arrivata sul tavolo del difensore civico a marzo 2014, quando in carica c’era ancora la Commissione Barroso e l’Alto rappresentante era la britannica Catherine Ashton.

Emily O’Reilly ha aperto l’indagine, e a ottobre 2014 ha chiesto chiarimenti per la prima volta. La nomina della nuova Commissione europea le successive e conseguenti nuove nomine negli staff e la riorganizzazione degli uffici però non ha aiutato a velocizzare l’inchiesta, anzi. Il difensore civico contesta ritardi nelle risposte fornite alla prima richiesta di chiarimento, ma data la situazione è comprensibile che le spiegazioni non siano state proprio immediate. Ne sono quindi state chieste di nuove, che però non hanno comunque dissipato i dubbi. Tanto che oggi è arrivata la raccomandazione per il servizio per l’azione esterna. “Il Seas dovrebbe pagare a tutti i suoi tirocinanti, inclusi quelli nelle delegazioni dell’Ue, un’indennità adeguata”. Pur riconoscendo che la natura dell’indennità dovrebbe essere materia del Seae, per O’Reilly resta fermo i principi per cui tale indennità “deve rispettare il principio di non discriminazione e deve incoraggiare tutti i giovani a fare domanda di tirocinio indipendentemente dalla situazione economica della famiglia”. Uno stage presso il servizio esterno non deve essere, in sostanza, solo per chi se lo può permettere. Gli uffici di Mogherini hanno tempo fino al 15 maggio per rispondere a questa raccomandazione.

Maja Kocijancic, portavoce del Seae, già offre alcune prime spiegazioni, ricordando che nell’apertura di posizioni “free” non c’è nulla di strano. “Esistono stage pagati e non pagati”, con questi ultimi che “non sono stati inventanti dall’Ue, è una tradizione di molte istituzioni internazionali come l’Onu, che offre la stessa possibilità”. Il vero problema, semmai, è che pochi ne sono a conoscenza. Il Seae, spiega ancora la portavoce, “ha preso misure per garantire più trasparenza” nei bandi. Attualmente mediamente se ne contano circa 200 l’anno di quelli non retribuiti tra posti in Commissione, Seae e sedi di rappresentanze. “Stiamo studiando cosa fare per l’aspetto finanziario”, anticipa comunque Kocijancic.

Tags: difensore civivoEmily O'ReillySeaeservizio per l'azione esternastagetirociniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
ombudsman mediatore ue
Politica

Chi sono i due italiani in lizza per l’incarico di Mediatore europeo

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione