- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue accoglie il vice presidente Usa Pence… con la bandiera sbagliata

L’Ue accoglie il vice presidente Usa Pence… con la bandiera sbagliata

Alle spalle del vice presidente degli Stati Uniti Mike Pence, in visita oggi a Bruxelles, è stata messa una bandiera con una stella di troppo

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
20 Febbraio 2017
in Politica Estera

Bruxelles – Una bandiera statunitense “sbagliata” per la foto ufficiale: è la gaffe occorsa stamane nella conferenza stampa dopo l’incontro tra il vice presidente statunitense Mike Pence e il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.

E’ un momento delicato, il primo incontro tra i nuovi Stati Uniti di Donald Trump e l’Unione europea. E scatta la figuraccia: dopo il bilaterale Tusk e Pence vanno in sala stampa per una dichiarazione ai giornalisti e infine si stringono la mano per la foto ufficiale, alle loro spalle ci sono come di consueto le due bandiere su un grande schermo elettronico. Peccato che la bandiera degli Usa abbia una stella di troppo: 51, mentre in quella ufficiale ne ha 50, come il numero di Stati della federazione.

Ma l’errore è anche più grave: nella bandiera esposta dall’Ue il numero di righe delle stelle è di sei invece delle nove originali, come stabilito sin dall’agosto del 1959, da un ordine esecutivo dell’allora presidente Eisenhower che fissò le regole grafiche per la bandiera statunitense.

La bandiera ufficiale degli Stati Uniti è formata da 13 strisce orizzontali alternativamente rosse e bianche e da un quadrante situato in alto a sinistra dove sono raffigurate 50 stelle. L’ultima stella è stata aggiunta nel 1960 quando le Hawaii diventarono il cinquantesimo Stato degli Usa. Quella con 51 stelle, quindi, è per ora solo una bandiera teorica nel caso in cui un nuovo Stato si aggiungesse alla confederazione. L’espressione 51esimo Stato invece viene spesso usata dai Paesi confinanti con gli States come il Canada, o in Gran Bretagna per criticare il tentativo di Washington di avere un’eccessiva influenza su di loro. Dunque un significato che diventa imbarazzante per l’Unione europea.

A sinistra la bandiera originale a 50 stelle su 9 righe , a destra quella sbagliata con 51 stelle  su 6 righe usata per la conferenza stampa di Pence
Tags: bandieragaffePencetuskusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
scambio gershkovich
Politica

Bruxelles applaude lo scambio di prigionieri tra Usa e Russia. Rilasciato anche il giornalista Evan Gershkovich

2 Agosto 2024
biden
Politica Estera

Il passo indietro di Biden visto da Bruxelles. Borrell: Per le relazioni Ue-Usa “farà una gran differenza chi vincerà le elezioni”

22 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione