- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Via libera degli Stati su investimento da 444 milioni nelle infrastrutture energetiche

Via libera degli Stati su investimento da 444 milioni nelle infrastrutture energetiche

Selezionanti 18 progetti per rilanciare l’Unione energetica, incrementando l’integrazione dell’energia verde tra gli Stati membri

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
21 Febbraio 2017
in Non categorizzato
rinnovabili

Bruxelles – Gli Stati membri hanno trovato l’accordo sulla proposta della Commissione europea d’investire 444 milioni di euro in 18 progetti di nuove infrastrutture energetiche. L’obiettivo è quello di andare verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Unione dell’energia, con maggiori connessioni fra le reti europee, maggiore sicurezza delle forniture e più integrazione delle fonti rinnovabili nel sistema energetico Ue. Braccio finanziario dell’operazione sarà il Connecting Europe Facility, il fondo dell’Unione europea che sostiene i programmi per le infrastrutture e la sinergia tra gli Stati membri.

“Accolgo con favore l’accordo di oggi degli Stati membri”, ha dichiarato Maroš Šefčovič, vicepresidente della Commissione europea per l’Unione energetica, ribadendo l’importanza del programma di finanziamento in quanto “un segnale tangibile di ciò che l’Unione energetica significa per l’Europa e di come l’Unione europea possa aiutare i Paesi a diventare più forti cooperando sempre di più”. Parole di apprezzamento anche dal commissario europeo per il Clima e l’energia, Miguel Arias Cañete, che ha definito l’accordo “una pietra miliare” quando parliamo di “un mercato europeo dell’energia più competitivo e pulito”.

Tra i 18 progetti selezionati solo uno coinvolge l’Italia ed è il Tap (Trans-Adriatic Pipeline), ultimo tratto del gasdotto che, dopo aver attraversato Grecia e Albania, porterà sulle coste pugliesi il gas dell’Azerbaijanin, e che avrà un finanziamento poco superiore ai 14 milioni di euro. Tra i più innovativi, il progetto dell’Irlanda del nord che prevede la trasformazione dell’energia rinnovabile prodotta in eccesso in aria compressa, per essere così depositata e sfruttata quando serve, e per produrne di nuova. Nel campo delle ‘reti intelligenti’, il progetto di Slovenia e Croazia consentirà al network dei due paesi di diventare più efficiente e più sicuro, grazie anche all’utilizzo di ulteriore energia rinnovabile. Infine, un importante programma nel settore dell’energia elettrica è il SuedLink, un progetto che prevede la costruzione di più di 700 km di cavi ad alto voltaggio sottoterra, per trasportare l’energia prodotta da una centrale eolica nel nord della Germania su tutto il territorio nazionale.

Tags: commissione europeainfrastruttureinvestimentorinnovabiliUnione energeticaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione