- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Monti: “Governi non facciano un populismo dall’alto”

Monti: “Governi non facciano un populismo dall’alto”

Il professore bacchetta l’operato dell'ex premier Renzi, ammonisce Gentiloni e difende il proprio lavoro sulle risorse proprie dell'Ue: non è per nuove tasse ma per servizi realizzabili solo a livello europeo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
23 Febbraio 2017
in Politica

Roma – I governi nazionali non dovrebbero aggiungere “il loro crescente populismo dall’alto, per esempio parlando ridicolmente dell’Europa, a quello dal basso dei partiti originariamente populisti, che io però preferisco chiamare nazionalisti o protezionisti”. L’ex presidente del Consiglio, Mario Monti, lancia quella che ha tutta l’aria di una critica al precedente esecutivo guidato da Matteo Renzi e di un monito per quello attuale di Paolo Gentiloni, che su pressione del segretario uscente del Pd sta cercando il modo per fare una correzione di bilancio come chiede l’Ue, ma “senza misure depressive” come ha più volte ripetuto l’attuale inquilino di Palazzo Chigi.

“Se le regole sono considerate sbagliate o non più attuali”, come spesso ha accusato Renzi scagliandosi contro il Fiscal compact, “possono essere cambiate”, ha osservato Monti intervenendo a un convegno organizzato dall’Istituto universitario europeo di Firenze. Tuttavia, ha proseguito, “indebolire la costruzione europea e la credibilità delle istituzioni” dell’Ue per evitare la crescita  dei populismi “non mi convince”.

Secondo l’ex commissario europeo, è importante che “non prevalga l’orizzonte di brevissimo periodo, la preoccupazione di essere rieletto o il prossimo sondaggio”. Al contrario, ha sottolineato, è necessario che “ci sia un po’ più di senso di responsabilità”. In quest’ottica, dopo che l’Italia è uscita dal braccio correttivo del Patto di stabilità – per effetto delle misure ‘lacrime e sangue’ adottate proprio dall’esecutivo Monti – secondo l’ex premier “adesso è importante non rientrarci”.

Il senatore a vita ha lanciato poi un’altra frecciata a Renzi indicando che “l’Italia avrebbe potuto, in questi ultimi tre anni, accelerare il percorso verso la crescita e portare a un definitivo risanamento la finanza pubblica”. Una cosa che si è fatta solo “in parte”, a suo avviso, perché “poi c’è stata molta energia politica, e anche diversi fondi dello Stato, dedicati attraverso bonus alla creazione di un clima che fosse favorevole alla scadenza referendaria”.

Monti ha infine difeso il proprio operato da presidente del gruppo di alto livello sulle risorse proprie dell’Ue. “Il nostro non è un lavoro per trovare nuove tasse a livello europeo”, ha indicato. L’intento del rapporto finale del gruppo, ha spiegato, è volto a “modificare in profondità il modo in cui l’Ue viene finanziata”. Lo scopo, ha concluso, non è aumentare la pressione fiscale in Europa, e neppure aumentare la dimensione del bilancio comunitario”. L’obiettivo è invece di “trasformare il bilancio perché l’Ue non sia più la macchina per una gigantesca redistribuzione, ma una macchina per produrre cose e servizi che solo a livello europeo possono essere prodotti, come la sicurezza interna ed esterna e la politica in materia di migranti”.

Tags: Gentilonimanovramontipopulismorenzirisorse proprie ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

ASviS e ECCO a Gentiloni: più investimenti per la transizione climatica a vantaggio di tutti

10 Maggio 2024
porti europei traffico droga
Politica

Nasce l’Alleanza dei porti europei contro il traffico di droga. Ogni anno in Ue vengono sequestrate 300 tonnellate di cocaina

24 Gennaio 2024
Cronaca

Parlamento europeo e vertici Ue commemorano la tragedia di Mestre

4 Ottobre 2023
renzi
Notizie In Breve

Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

4 Settembre 2023
Matteo Renzi
Politica

Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

21 Agosto 2023
Giorgia Meloni Consiglio Ue
Economia

L’Italia chiede a Bruxelles ulteriori prestiti per finanziare RepowerEu. Ma non sa quanti e come spenderli

18 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione