- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Scandalo fondi Ue, Le Pen sfida i giudici: Non rispondo fino a elezioni

Scandalo fondi Ue, Le Pen sfida i giudici: Non rispondo fino a elezioni

La candidata del Front National all'Eliseo ha rifiutato con una lettera la convocazione della magistratura francese facendosi scudo dell'immunità da europarlamentare

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
24 Febbraio 2017
in Politica

Bruxelles – Marine Le Pen sfida i giudici francesi. Nel quadro dell’indagine sull’uso illecito dei fondi Ue per pagare i suoi assistenti, la candidata del Front National ha rifiutato di essere sentita dalla magistratura, che le aveva mandato un invito a comparire per lo scorso mercoledì 22 febbraio alle ore 14. Secondo il quotidiano francese Le Monde, Le Pen ha risposto ai giudici con una lettera nella quale avrebbe scritto che “non si presenterà ad alcuna convocazione di polizia o giudici fino alla conclusione delle elezioni politiche dell’11 e 18 giugno” prossimi.

Le Monde scrive che Le Pen era convocata lo stesso giorno in cui i magistrati dovevano ascoltare il suo capo di gabinetto, Catherine Griset. Quest’ultima è stata formalmente accusata di abuso d’ufficio nell’inchiesta che imputa alla leader del Front National di aver sottratto al Parlamento europeo circa 340mila euro tramite impieghi fittizi. A differenza dei suoi assistenti, Catherine Griset e Thierry Léger (il bodyguard implicato nella vicenda dei contratti falsi), entrambi sottoposti a misure di custodia cautelare, Le Pen può avvalersi dell’immunità da europarlamentare, che impedisce ai giudici di esercitare qualsiasi misura coercitiva nei suoi confronti. Per costringerla a essere interrogata, i magistrati francesi dovrebbero prima richiedere la sospensione della sua immunità al Parlamento europeo, una procedura lunga e complessa.

Intanto l’avvocato di Le Pen, intervistato da Le Monde, ha confermato la versione della deputata europea: “La giustizia non è un potere, bensì un’autorità. Essa non deve disturbare, con un’indagine che potrebbe essere condotta più tardi, un momento democratico fondamentale per il Paese”, ha dichiarato Rodolphe Bosselut. Nel frattempo, il Parlamento europeo sottrarrà mensilmente una parte dello stipendio da europarlamentare di Le Pen per recuperare la somma di 340mila euro che la leader del Fn ha finora rifiutato di restituire.

Tags: franciaFront NationalimmunitàLe Penparlamento europeopresidenzialiscandalo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione