- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue amplia le sanzioni contro la Corea del Nord

L’Ue amplia le sanzioni contro la Corea del Nord

Il Consiglio ha adottato ulteriori misure restrittive nei confronti dello Stato asiatico, in accordo con una risoluzione dell’Onu di novembre

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
28 Febbraio 2017
in Politica Estera

Bruxelles – L’Ue amplia le sanzioni nei confronti della Corea del Nord. Il Consiglio dei 28 ha approvato alcuni atti giuridici che impongono ulteriori misure restrittive allo Stato asiatico. L’Ue ha così recepito le misure supplementari previste da una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 30 novembre 2016.

Questa decisione arriva dopo che il 12 febbraio il Servizio europeo per l’azione esterna aveva condannato il lancio di un missile balistico ordinato dalla Corea del Nord come una “nuova violazione della risoluzione decisa dal Consiglio di sicurezza dell’Onu”. Le misure adottate comprendono restrizioni economiche riguardanti materie prime come carbone e ferro provenienti dalla Corea del Nord e un divieto sulle importazioni di rame, nichel, argento e zinco dal Paese socialista. Previsto anche il divieto di esportare nuovi elicotteri e navi nella Repubblica coreana, e l’inasprimento delle restrizioni esistenti nel settore dei trasporti nonché nel settore finanziario, come il divieto per rappresentanze diplomatiche e diplomatici coreani di disporre di più di un conto bancario nell’Ue e le restrizioni sull’utilizzo di beni immobili nell’Ue.

Gli atti adottati dal Consiglio stabiliscono che gli Stati membri approvino ulteriori misure per impedire che ai cittadini della patria di Kim Jong-un sia impartita un’istruzione o una formazione specialistica in discipline legate al nucleare e ai missili balistici. I Paesi dell’Ue devono sospendere la cooperazione scientifica e tecnica con persone o gruppi patrocinati a titolo ufficiale dalla Corea del Nord o in sua rappresentanza, fatta eccezione per gli scambi di natura medica. Anche per le nuove misure restrittive includono deroghe per scopi umanitari e di sussistenza, fa sapere l’Ue, per evitare conseguenze umanitarie avverse per la popolazione del paese.

A dicembre, in seguito a una decisione dell’Onu, il Consiglio aveva aggiunto 11 persone e 10 entità all’elenco per i quali è previsto il congelamento dei beni e il blocco dei visti.

Tags: Corea del nordonusanzioniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione