- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Roma 2017, la Rai in campo con ‘Reconnecting Europeans’

Roma 2017, la Rai in campo con ‘Reconnecting Europeans’

L’azienda di viale Mazzini pone l’attenzione sul ruolo dei media e del servizio pubblico nella riscoperta dei valori comuni e identitari degli europei. Mogherini, Sassoli e Covassi tra i partecipanti

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
1 Marzo 2017
in Cultura

Bruxelles – Il ruolo del servizio pubblico e dei media in generale nel “riconnettere” tra loro gli europei per riscoprire i valori culturali e identitari che li legano è il tema dell’evento “Reconnecting Europeans, The role of Public service media”, organizzato dalla direzione Comunicazione e relazioni internazionali della Rai. Il meeting, previsto per il 3 marzo a Roma, si propone di creare un forum aperto per esplorare le azioni concrete da intraprendere per rivitalizzare i valori europei attraverso iniziative politiche, sociali e culturali.

In omaggio ai festeggiamenti per i 60 anni dei Trattati di Roma, e in coincidenza con il trentesimo anniversario del programma Erasmus, l’evento è stato pensato come ulteriore strumento per arginare le tendenze populiste e demagogiche che imperversano in quasi tutti gli Stati membri, per permettere alle nuove generazioni di conoscere la storia europea e quali sono i principi fondanti dell’Ue.

In questo contesto, la Rai indica per i media un ruolo importante da svolgere: da un lato favorire la conoscenza dei valori europei, dall’altro promuovere un dialogo interculturale che comprenda non solo le istituzioni, ma anche esponenti chiave della cultura, con una maggiore attenzione verso i giovani, grandi fruitori dei benefici dell’Ue.

A partecipare all’evento illustri personaggi del mondo della politica, delle istituzioni e del giornalismo, tra cui l’alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini, il vice presidente dell’Europarlamento, David Sassoli, il capo della Rappresentanza italiana della Commissione europea, Beatrice Covassi, e ancora il sottosegretario al ministero della Cultura e del Turismo, Antimo Cesaro, la giornalista e vice direttrice del Tg regione, Giuseppina Paterniti. Il Forum sarà inaugurato dal discorso di apertura della presidente della Rai, Monica Maggioni, e si concluderà con un intervento del direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto.

Tags: raiReconnecting europeansRoma 2017

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
meloni giornalisti fnsi
Politica

I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

23 Maggio 2024
Politica

Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

17 Aprile 2024
Il logo RAI in uso dal 2000 al 2010 [foto: Wikimedia Commons]
Politica

“Rischi interferenza politica sul servizio pubblico”. E’ scontro Roma-Bruxelles sulla Rai

4 Agosto 2023
Politica

Parità di genere per la Next generation dell’Europa futura

23 Marzo 2021
Economia

Italia, manager pubblici in apprensione: nuove nomine col nuovo governo

14 Maggio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione