- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Investiremo in Francia, ma non se vince Le Pen”: la clausola di un’impresa tedesca

“Investiremo in Francia, ma non se vince Le Pen”: la clausola di un’impresa tedesca

L'accordo si annullerà automaticamente se entro la fine dell'anno la Repubblica francese manifesterà la volontà di lasciare l'euro

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
3 Marzo 2017
in Cronaca

Bruxelles – Le elezioni presidenziali francesi hanno un eco anche nei Paesi vicini, in questo caso in Germania. La prova è arrivata in questi giorni. Un’impresa tedesca ha infatti promesso di investire in Francia, creando 300 nuovi impieghi nella regione, ma a una speciale condizione: che Marine Le Pen non sia eletta presidente.

La clausola “Le Pen” è scritta nell’accordo tra l’impresa tedesca, che vende pezzi di ricambio per auto su internet, e un gruppo di comuni francesi vicino a Mulhouse, nella regione dell’Alsazia. L’azienda in questione intende costruire in Francia un centro logistico, ma il contratto contiene una richiesta particolare: l’accordo diventerà nullo se entro la fine dell’anno la Repubblica francese manifesterà la volontà di lasciare l’euro. Un cavillo che di fatto, non esitano a commentare i media francesi, ha come obiettivo la leader del Front National.

Quello che scoraggia gli investitori tedeschi, oltre alla catastrofe di un eventuale abbandono della moneta unica, è un ritorno al protezionismo: la reintroduzione di barriere, controlli alle frontiere e nuovi pedaggi costituirebbero un grave danno per i profitti dell’impresa. Subito è arrivata la reazione da parte dei dirigenti del Fn: “Questo discorso catastrofista fa molto eco. Possiamo comprendere che ci si preoccupi quando leggiamo i media tradizionali e gli economisti del sistema. Ma invito le persone a leggere il nostro programma nel dettaglio. Vedranno che non tutti i punti sono così divisivi”. Da parte loro, i politici locali che si occupano del dossier hanno invece espresso preoccupazione, sostenendo che gli elettori devono sapere che “in caso di vittoria del Front National perderemmo molti posti di lavoro”.

Tags: AlsaziafranciaFront NationalgermaniaLe Penpresidenziali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione