- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Brexit e calcio, Messi e Neymar rischiano il divieto di ingresso nel Regno Unito

Brexit e calcio, Messi e Neymar rischiano il divieto di ingresso nel Regno Unito

Al difensore ivoriano del PSG, Serge Aurier, fu negato il visto di ingresso. Con l'addio all'Ue potrebbe accadere anche ai due campioni sudamericani

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
6 Marzo 2017
in Sport
Lionel Messi e Neymar, calciatori dell F.c. Barcellona

Lionel Messi e Neymar, calciatori dell F.c. Barcellona

Bruxelles – “Se la Brexit arriverà fino in fondo, tutto cambierà”. Lo ha detto Aleksander Ceferin, presidente dell’Uefa, l’Unione delle federazioni calcistiche europee e organo di governo del calcio in Europa, in un’intervista rilasciata al New York Times. Il riferimento è agli effetti dello stop alla libera circolazione – uno degli elementi ai quali il governo britannico sembra determinato a porre fine con l’addio del Regno Unito all’Unione europea – sulle competizioni calcistiche continentali.

L’Uefa teme le conseguenze della Brexit e ammonisce il Regno Unito. Il suo presidente Ceferin ha riconosciuto che le più restrittive politiche d’immigrazione britanniche che seguiranno alla Brexit potrebbero ridurre le possibilità del Paese di ospitare finali di grandi tornei. Preoccupazioni legittime: la Gran Bretagna nei prossimi nove anni ospiterà infatti per ben tre volte la finale di Champions League: due volte allo stadio di Wembley, a Londra, e questo giugno al Millennium Stadium di Cardiff, in Galles; in più, le semifinali e la finale degli Europei 2020 si terranno a Londra.

I precedenti d’altro canto esistono già: lo scorso novembre il difensore franco-ivoriano del Paris Saint Germain, Serge Aurier, si era visto rifiutare il visto dalle autorità britanniche a causa di un procedimento legale in corso. “Ero molto irritato quando ad Aurier non è stato permesso di entrare in Inghilterra” ha rivelato il presidente dell’Uefa, sostenendo che “questo aspetto peggiorerà con la Brexit, soprattutto se le ragioni dello stop al visto fossero formali, come in quel caso. Potremmo avere un problema serio”.

“Se vedremo che alcuni giocatori non potranno più giocare nel Regno Unito perché hanno dei procedimenti legali in corso, allora semplicemente rifletteremo e decideremo se far giocare partite europee lì”, ha aggiunto Ceferin. L’erede di Platini al vertice dell’Uefa ha poi ha toccato il nodo più scottante del problema: “Neymar e Lionel Messi hanno entrambi procedimenti in corso e quest’anno la finale di Champions League si gioca a Cardiff. Immaginate cosa succederebbe se non li facessero entrare…”.

“Si tratta di un problema serio per noi: i giocatori britannici potrebbero viaggiare dappertutto, mentre alcuni giocatori di squadre non inglesi non potrebbero giocare in Inghilterra. Con la libera circolazione nell’Unione europea è molto meglio”, ha sottolineato l’ex presidente della Federazione calcistica slovena. Mostrando però un certo ottimismo: “Sono sicuro che troveremo una soluzione con l’aiuto della Federazione del calcio inglese. Il calcio si è sempre giocato e si continuerà a giocare dopo la Brexit”.

Tags: brexitcalcioChampions LeagueMessiNew York TimesNeymarRegno UnitoUefa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione