- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Italia vuole a Napoli la scuola militare europea

L’Italia vuole a Napoli la scuola militare europea

La Nunziatella potrebbe diventare centro di formazione internazionale. Al Consiglio Difesa l'Ue lancia l'embrione del primo comando militare unificato, avrà il controllo sulle missioni “non operative”, quelle di addestramento e security capacity-building

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
6 Marzo 2017
in Politica Estera

Bruxelles – La scuola militare Nunziatella di Napoli potrebbe diventare in futuro un centro di formazione europeo. È questa una delle idee portate dall’Italia al Consiglio Esteri e Difesa che oggi ha discusso degli avanzamenti possibili verso una Difesa comune e che ha approvato la creazione di un primo embrione di un centro di comando unificato.

Il nostro Paese è tra quelli che credono che dal settore della Difesa si possa partire con l’Europa a più velocità, e oggi ha proposto due idee in particolare. “Sul tema della formazione pensiamo che per andare avanti nella Difesa europea bisogna immaginare una scuola, noi pensiamo alla Nunziatella”, che diventi centro di formazione “non solo per i giovani e le giovani italiane, ma che possa diventare di ambito europeo”, ha spiegato la ministra Roberta Pinotti al termine della riunione. Oltre a questo, ha continuato Pinotti, l’Italia vuole puntare sulle tecnologia , “sulla capacità di utilizzo di aerei a pilotaggio remoto”, con il nostro Paese che, ha rivendicato, “è tra i più avanzati nella capacità do gestire questo traffico nei cieli”.

Di una riunione “eccellente” ha parlato Federica Mogherini sottolineando come “dopo sei mesi 6 dall’inizio del lavoro su sicurezza e Difesa comune oggi abbiamo preso la prima decisione operativa”, una decisione presa “all’unanimità e con con molto supporto di tutti i 28 Stati membri, in uno dei campi dove tradizionalmente ci sono più divisioni”. L’Unione europea metterà in piedi un centro di comando comune per operazioni militari “non esecutive”, cioè missioni di addestramento o di security capacity-building. Al momento ce ne sono tre in corso: Mali, Somalia e Repubblica Centrafricana dove i militari europei stanno addestrando quelli africani. Si tratta per il momento di un passaggio formale ma piuttosto significativo. Verrà creata una cosiddetta Military Planning and Conduct Capability (MPCC) che sarà guidata dal Direttore generale dell’ EU Military Staff. Il Centro, ha spiegato Mogherini “sarà operativo nelle prossime settimane” e lo staff “sarà composto da circa trenta persone”.

Tags: difesa comuneFederica MogheriniRoberta Pinottiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione