- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Dal comunicare al fare l’Europa”, un libro per capire la nuova Unione europea

“Dal comunicare al fare l’Europa”, un libro per capire la nuova Unione europea

Un decalogo di buone pratiche, l'Ue come materia scolastica, i nuovi mezzi di comunicazione: tanti gli spunti di riflessione per la costruzione di una nuova cultura veramente europea. Questo e altro nel volume a firma Andrea Maresi e Lucia D’Ambrosi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Marzo 2017
in Cronaca

Bruxelles – L’Europa cambia e cambierà ancora. Ma come sta cambiando il modo di fare comunicazione delle Istituzioni europee in un momento di riflessione sul futuro dell’Ue? Andrea Maresi e Lucia D’Ambrosi questa domanda se la sono posta, e l’esito della riflessione è a disposizione di tutti i cittadini di europei nel libro “Dal comunicare al fare l’Europa – best practice e linee guida operative”. Il volume verrà presentato il 13 marzo a Roma, nello spazio Europa della rappresentanza della Commissione europea in Italia (via IV novembre 149), dopo il vertice dei leader dell’Ue che servirà alla preparazione delle celebrazioni dei 60 anni della firma dei trattati che hanno istituito la Cee, l’Unione europea di oggi.

L’Ue è chiamata a scelte esistenziali. Si deve fare la nuova Unione europea, e si rende necessario spiegare il cambiamento in atto. Bisogna raccontare l’Europa, in un momento dove a raccontarla in modo incisivo sembrano essere soprattutto le forze anti-europee. Il progetto comunitario si promuove a livello politico e dialettico. È dunque fondamentale “conoscere le Istituzioni europee, gli organi che ne fanno parte, le sue modalità di funzionamento e informare meglio i cittadini sui diritti e sulle opportunità offerte dall’Unione europea”. Questo l’obiettivo del libro, nella presentazione offerta dagli stessi autori, che discuteranno con il pubblico di questo e tanto altro alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi.

Un decalogo di buone pratiche, l’Ue come materia scolastica, i nuovi mezzi di comunicazione: tanti gli spunti di riflessione per la costruzione di una nuova cultura veramente europea. “Dal comunicare al fare l’Europa – best practice e linee guida operative” può rappresentare uno strumento utile per gli addetti ai lavori e, soprattutto, per chi finora ha dedicato poca attenzione a una questione così fondamentale come la convivenza pacifica tra popoli e nazioni.

Tags: comunicazioneeuropalibro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Il 5G è già superato. E' iniziata la corsa al 6G [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
Digital

La corsa al 6G è già partita, e la Cina è in vantaggio sull’UE

5 Febbraio 2024
Ursula Von der Leyen Stato Unione
Cronaca

La Commissione Ue ha speso 2,7 milioni in tre anni e mezzo per foto e video

26 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione