- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » “Fifa cede alle pressioni di Israele e non agisce contro club degli insediamenti illegali”

“Fifa cede alle pressioni di Israele e non agisce contro club degli insediamenti illegali”

Protesta delle Ong pacifiste. Nel mirino sei squadre per cui era stata chiesta l'esclusione dai campionati dalla federazione calcistica palestinese, Human Rights Watch e dal consigliere speciale Onu per lo sport

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Marzo 2017
in Politica Estera

Bruxelles – La Fifa, il massimo organismo di governance del calcio mondiale, ha fallito nella sua missione di intervenire contro le squadre israeliane con sede nei territori palestinesi occupati illegalmente. Per questo motivo le associazioni Pacbi (Campagna palestinese per il boicottaggio israeliano), Bds (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele), Rcid (Red Card Israeli Racism) hanno scritto al presidente della Fifa, Gianni Infantino, denunciando il suo “fallimento” nell’imporre le regole a Israele, facendo richiesta di “dissolvere” il comitato di sorveglianza Fifa israelo-palestinese alla luce dell’impossibilità di adempiere le sue funzioni.

Istituito a maggio 2015, il comitato avrebbe dovuto condurre un’inchiesta sulle squadre delle serie minori con sede negli insediamenti israeliani illegali, e presentare un rapporto a ottobre 2016. Il rapporto in questione non è mai stato prodotto, e questo per via delle “pressioni” delle autorità israeliane sulla Federazione della associazioni calistiche. Israele rifiuta l’esclusione dai campionati nazionali delle sei squadre incriminate, perché il rapporto vorrebbere riconoscere le ragioni palestinesi e, automaticamente, i torti dello Stato ebraico. Maccabi Ariel (squadra di calcio a 5, prima divisione), Ironi Ariel (quarta divisione), Beitar Ma’aleh Adumim (quarta divisione), Apoel Oranit (quinta divisione), Apoel Bik’at Hayarden (quinta divisione). Queste le sei squadre per cui era stata chiesta l’esclusione dai campionati da parte della federazione calcistica palestinese (Ifa), Human Rights Watch e addirittura il consigliere speciale delle Nazioni Unite per lo sport, Wilfried Lemke.

Nulla però si è mosso. Secondo l’ombrello di associazioni a causa delle pressioni esercitate da Israele sul massimo organismo calcistico mondiale. “Vediamo un doppio standard da Gianni Infantino”, lamenta Raffaele Spiga, di Bds Italia. “Da una parte dice di voler proteggere il calcio dall’ingerenza politica, dall’altra sta facendo club negli insediamenti israeliani una questione politica invece di applicare le regole Fifa”. Secondo Geoffry Lee, coordinatore di Red Card Israeli Racism, non sembra esserci altra spiegazione alle ingerenze dello Stato ebraico. “E’ difficile vedere una motivazione logica per rinviare la decisione sui club con sede negli insediamenti illegali”. Quanto accade, a suo giudizio, “è un altro esempio delle tattiche di bullismo politico per la negazione dei diritti umani dei palestinesi”.

Il rapporto atteso doveva esaminare le accuse di discriminazione dei giocatori palestinesi, che a detta delle associazioni sarebbero oggetto di “arresti, negazione della libertà di movimento, e bombardamento dei loro stadi”. Verifiche ancora in corso a quanto pare. Le associazioni però ricordano che nel 2014, quando Infantino era segretario generale dell’Uefa, non aveva esitato a escludere tutte le squadre della Crimea che avevano deciso di giocare nelle competizioni russe. Un ulteriore elemento, questo, per attaccare la Fifa e il suo attuale presidente.

Tags: calcioFifaGianni InfantinoIsraelepalestina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione