- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » E se all’Ue convenisse ‘attaccarsi al Trump’?

E se all’Ue convenisse ‘attaccarsi al Trump’?

L’ascesa politica dell’attuale presidente Usa in una raccolta di articoli della giornalista che ne ha sostenuto la campagna elettorale e che spiega le opportunità che 'The Donald' rappresenta per l'Europa

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
10 Marzo 2017
in Politica

Roma – Il titolo, ‘Attaccateve al Trump’, è politicamente scorretto come il personaggio di cui descrive le gesta, ma il libro di Paola Tommasi, giornalista italiana che ha collaborato alla campagna elettorale di Donald Trump per la presidenza degli Stati uniti, al di là dell’irriverente espressione romanesca con cui si presenta, aiuta a capire i motivi dell’ascesa del miliardario che in pochi si aspettavano di vedere alla Casa Bianca.

Attraverso una raccolta degli articoli con cui ha raccontato su ‘Il Tempo’ le tappe che hanno portato ‘The Donald’ alla vittoria, incluse le prime uscite del neo presidente, Tommasi spiega tutti i “fraintendimenti” che secondo lei hanno indotto i media e le opinioni pubbliche, in particolare quelle europee, a sottovalutare l’allora candidato e a non comprendere, ancora oggi, quale direzione prenderà l’amministrazione degli Stati uniti nei prossimi 4 anni.

Avendo collaborato alla campagna di Trump, l’analisi dell’autrice è intrisa di un’inevitabile dose di partigianeria, ma proprio per questo può essere utile a comprendere le ragioni del consenso che il magnate è riuscito a conquistare, e i motivi che gli hanno consentito di imporsi sull’altra candidata, Hillary Clinton.

La giornalista non tralascia di indicare quali possano essere le ricadute sull’Ue del trovarsi di fronte “un presidente americano forte come Trump al grande tavolo del G7”. Secondo Tommasi, “il Vecchio Continente sarà il primo beneficiario” del cambio di guardia a Washington. Se “negli anni della crisi le istituzioni Ue non sono state in grado di cambiare nulla”, scrive, adesso “l’occasione buona si ripresenta e potrebbe essere l’ultima”.

L’autrice si chiede “come si comporteranno i leader europei, fino ad oggi deboli e timidi?”. “Si sveglieranno o soccomberanno davanti al ritrovato gigante americano?”, domanda, convinta che “ancora prima che la ‘palude’ di Washington, Trump” stia “bonificando quella di Bruxelles”.

Tags: libroRecensionetommasiTrumpUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione