- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia, la Commissione Ue “preoccupata” per la riforma costituzionale

Turchia, la Commissione Ue “preoccupata” per la riforma costituzionale

Bruxelles parla di "seri timori per l'eccessiva concentrazione di poteri in un solo incarico"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
13 Marzo 2017
in Politica Estera

Bruxelles – La Commissione europea esprime le sue “preoccupazioni” sulla riforma costituzionale proposta dall’attuale governo turco. Si parla di “seri timori per l’eccessiva concentrazione di poteri in un solo incarico” nel comunicato congiunto dell’Alto rappresentante per gli affari esteri Federica Mogherini e del commissario per la politica di vicinato Johannes Han sulla riforma turca, che sarà oggetto di un referendum popolare il prossimo 16 aprile.

“La Turchia ha diritto di decidere il proprio sistema di governo, come stabilito dalla Commissione di Venezia”, che è un organo consultivo del Consiglio d’Europa, ha dichiarato l’esecutivo Ue. Tuttavia la riforma “rischia di compromettere il sistema di pesi e contrappesi e l’indipendenza del sistema giudiziario”. Secondo Bruxelles allarma anche il fatto che “questo processo di cambiamento costituzionale abbia luogo sotto lo stato di emergenza”. La Commissione è stata chiara: se gli emendamenti proposti verranno approvati dai cittadini turchi nel referendum del 16 aprile, la loro implementazione “verrà considerata alla luce dei vincoli che la Turchia deve rispettare in quanto Stato candidato all’Unione europea e come membro del Consiglio d’Europa”.

Mogherini e Han hanno colto l’occasione per tornare sulle tensioni emerse negli scorsi giorni tra Ankara e varie capitali europee, dopo che alcuni comizi di membri del governo turco non erano stati autorizzati. “Bisogna evitare ulteriori escalation e trovare soluzioni per calmare la situazione”, ha chiesto la Commissione, ricordando come “le decisioni riguardo i comizi elettorali negli Stati membri facciano parte della competenza di quei Paesi, come previsto dal diritto internazionale e dalla legislazione statale”. L’Ue ha invitato quindi la Turchia a “evitare di far ricorso a espressioni eccessive e ad azioni che possono far peggiorare ulteriormente la situazione”. In ogni caso, “continueremo a svolgere i nostri incarichi nell’interesse delle relazioni Ue-Turchia”, hanno promesso Mogherini e Han.

Tags: Johannes HanMogherinireferendumRiforma costituzionaleturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione