- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » 60 anni di Unione: Come è cambiato il modo di fare azienda in Europa?

60 anni di Unione: Come è cambiato il modo di fare azienda in Europa?

Un incontro promosso da Eunews nel quadro delle celebrazioni ufficiali dei Trattati di Roma

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Marzo 2017
in Economia
Trattati di Roma, celebrazioni, imprese, aziende, lavoro, Eunews, eventi

Roma- A sessanta anni dai Trattati di Roma come è cambiato il modo di fare azienda in Europa? Quali i vantaggi e gli svantaggi nell’europeizzazione dell’orizzonte corporate delle aziende? E anche: perché ancora tante imprese non riesco a sfruttare tutte le opportunità del mercato più ricco del mondo?

La dimensione economica dell’Unione europea è una parte fondamentale dell’integrazione, ha dato grandi frutti, ma forse meno di quelli che era legittimo attendersi, c’è ancora molto spazio per fare impresa, creare occupazione e ricchezza. In particolare per le aziende medie e piccole, troppo spesso definite “spina dorsale” dell’economia europea ma poi, nei fatti, costrette ad affrontare ostacoli alle volte insormontabili.

Cosa possono, devono, fare le istituzioni nazionali ed europee per ridare slancio alle aziende e permettere loro di approfittare al meglio del progetto europeo? Cosa invece deve fare il mondo delle imprese per saper approfittare di queste opportunità?

Di questi temi discuteranno i protagonisti, imprenditori, sindacalisti, decisori, studiosi, giornalisti, nell’evento “60 anni di pace e stabilità: qual è l’impatto dell’integrazione europea sulla crescita delle aziende?” organizzato da Eunews a Roma nel quadro del programma delle celebrazioni per i Trattati di Roma. L’incontro è sponsorizzato da Confcommercio e sostenuto da Poste Italiane, Studio Grimaldi, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Media partner è la rivista EastWest. L’appuntamento è alle 8.30 a Palazzo Fiano, in Piazza in Lucina, nel cuore della Capitale. Per registrarsi cliccare qui.

imprese, europa, Trattati di Roma, celebrazioni,

Tags: Celebrazioni Trattati di RomaeconomiaeventiimpreselavoroRoma 2017

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione