- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Abbonati telefonici: Consenso che i propri dati siano pubblici vale per tutta l’Ue

Abbonati telefonici: Consenso che i propri dati siano pubblici vale per tutta l’Ue

La Corte di Giustizia sentenzia che un'azienda nazionale è obbligata a trasferire i dati degli abbonati che non chiedono la privacy ad una estera, se questa li richiede per compilare elenchi telefonici

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
15 Marzo 2017
in Cronaca

Bruxelles – Il consenso al trattamento dei propri dati personali, una volta espresso, ha validità implicita in tutti gli Stati membri dell’Ue. Questo ha decretato la Corte di giustizia europea nella sentenza che coinvolge aziende telefoniche di diversi Stati membri, in conflitto su questioni riguardanti il trasferimento di dati sensibili per la redazione di elenchi telefonici.

La vicenda riguarda il rifiuto, da parte di alcune società telefoniche dei Paesi bassi (Tele2, Ziggo e Vodafone Libertel), alla richiesta di dati relativi ai propri abbonati pervenuta dall’azienda belga European Directory Assistance (Eda), che fornisce elenchi abbonati e servizi di consultazione telefonica accessibili dal territorio belga. Il rifiuto nasceva da due presupposti: da un lato le compagnie olandesi non ritenevano di avere l’obbligo di fornire i dati in questione a un’impresa avente sede in un altro Stato membro, dall’altro contestavano l’automatico consenso dei loro abbonati alla trasmissione dei propri dati ad altri soggetti dell’Ue”. Secondo Eda, invece, le compagnie olandesi erano tenute ad adempiere alla richiesta in virtù della direttiva europea del 2002 sul “servizio universale”.

Con il verdetto, la Corte afferma che quando un abbonato acconsente al trasferimento dei propri dati personali verso soggetti terzi per essere inseriti in un elenco pubblico, “l’abbonato in questione non deve dare nuovamente il proprio consenso alla trasmissione degli stessi a un’altra impresa (anche se di altro Stato membro), qualora venga garantito che i dati in questione non saranno usati per scopi diversi”. In pratica, i giudici di Lussemburgo sostengono che il “quadro normativo ampiamente armonizzato” consente di assicurare in tutta l’Unione europea il medesimo rispetto dei requisiti in materia di tutela dei dati personali.

I giudici, inoltre, affermano che “il rifiuto di mettere i dati relativi agli abbonati a disposizione dei richiedenti, per il solo motivo che questi ultimi avrebbero sede in un altro Stato membro, sarebbe incompatibile con il principio di non discriminazione”.

Tags: belgioCorte dei conti olandaCorte UeDati personalisentenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Cronaca

Niente più protezione come marchio Ue per la Chiquita Brands. Così ha deciso la Corte di giustizia

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
afghanistan women
Cronaca

Le donne afghane potranno ricevere protezione internazionale in Ue “solo considerando il loro genere e la nazionalità”

4 Ottobre 2024
Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]
Economia

Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

19 Settembre 2024
Concessioni balneari [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Corte Ue: “Lo Stato italiano può espropriare gratuitamente gli stabilimenti al termine delle concessioni balneari”

11 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione