- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Dall’Ue 40 milioni all’Algeria per rinnovabili e riforme fiscali

Dall’Ue 40 milioni all’Algeria per rinnovabili e riforme fiscali

Firmato un pacchetto di misure che aiuteranno il Paese africano a diversificare l'economia, a investire in progetti per energia pulita e a migliorare la gestione dell'amministrazione

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
15 Marzo 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Unione europea e Algeria hanno firmato, durante il Consiglio di associazione che si è tenuto lunedì a Bruxelles, l’accordo per un pacchetto da 40 milioni di euro d’investimenti . Si tratta di un progetto che mira a sostenere la diversificazione economica del Paese africano e a migliorare il clima finanziario attraverso misure che vanno dallo sviluppo delle energie rinnovabili alla modernizzazione delle finanze pubbliche.

L’accordo, firmato in presenza dell’Alta rappresentante europea per la politica estera Federica Mogherini, e dal commissario per la Politica di vicinato Johannes Hahn, oltre che dal ministro degli Affari esteri algerino Ramtane Lamamra, consentirà una maggiore cooperazione futura su una serie di aree considerate d’interesse reciproco. Inoltre, con questa firma, l’Algeria diventa il primo Paese nord africano ad adottare una “Partnership delle priorità” con l’Ue. In pratica, una cooperazione rafforzata prevista dalla politica europea di vicinato che impegna i due partner nei campi dello sviluppo socio economico, dell’accesso al Mercato unico, dell’energia sostenibile, delle migrazioni e del dialogo inter-religioso.

“L’Algeria è un partner chiave dell’Ue”, ha dichiarato Hahn, sottolineando che il pacchetto di misure contribuirà “alla creazione di nuovi posti di lavoro” e auspicando che in futuro si possano “creare legami più forti con le imprese europee”.

Nello specifico, gli investimenti consentiranno all’Unione europea di aiutare il Paese africano nello sviluppo economico ed energetico. Le misure saranno incentrate sul sostegno per un nuovo approccio dell’Algeria all’economia, basato sulla modernizzazione della gestione del bilancio pubblico, e per incrementare lo sviluppo di energie pulite e migliorare l’efficienza energetica del Paese.

Tags: AlgeriaMogheriniunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Commissario rinnovabili Algeria: “In crescita produzione pannelli solari”

2 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione