- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » In Europa la crisi morde, ma le navi da crociera fanno soldi a palate

In Europa la crisi morde, ma le navi da crociera fanno soldi a palate

Nel 2016 il decimo anno consecutivo di aumento delle persone che hanno scelto le ferie in nave. La Germania al top dei passeggeri, con oltre 2 milioni. Italia, in calo, terzo mercato

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Marzo 2017
in Economia
crociere, crisi, europa, mediterraneo, mare del nord, atlantico, isole

Bruxelles – C’è la crisi, ma non per tutti. Cresce in Europa il popolo dei croceristi, quelle persone che decidono di passare un periodo di vacanza a bordo di navi, normalmente di gran lusso, che li scarrozzano in giro per i sette mari tra casino, sfilate di moda, concerti, balli e, di norma, grandi mangiate.

Secondo i numeri diffusi oggi da Cruise Lines International Association (Clia), l’associazione della comunità mondiale delle crociere, nel 2016 si è registrato un aumento del 3,4 per cento dei passeggeri europei rispetto al 2015, essenzialmente guidato dai mercati del Regno Unito (popolo di navigatori) e della Germania. L’Italia ha invece registrato un calo, contenuto da poco più di 800mila viaggiatori nel 2015 a 751mila nel 2016, ma resta il terzo mercato europeo con una quota dell’11 per cento. “Un piccolo calo nel 2016 che però si inserisce in un trend positivo dal 2013, nonostante la crisi economica, i problemi regolatori e fiscali, nonché quelli legati alle ‘Grandi Navi’ a Venezia”, spiega Francesco Galietti, direttore di Clia per l’Italia.

L’indagine annuale Clia è stata presentata da Kyriakos Anastassiadis, presidente dell’associazione e capo di Louis Cruises al Global Seatrade 2017.

Proprio in parallelo con la crisi economica, il mercato crocieristico europeo è in costante crescita negli ultimi dieci anni, raggiungendo fino a 6,7 ​​milioni di passeggeri europei nel 2016.

Il trend negli ultimi cinque anni è verso l’alto in tutti i mercati europei, in particolare in Germania, con uno sbalorditivo 11,3 per cento di crescita raggiungendo un record di oltre 2 milioni di passeggeri. Il Regno Unito è salito del 5,6 per cento con quasi 1,9 milioni di crocieristi, e la Spagna ha continuato il suo recupero dopo un calo nel 2014, con un mercato delle crociere in espansione del 4,2 per cento.

Come negli anni precedenti, 4 europei su 5 hanno scelto crociere in Europa, con la metà di loro che hanno scelto le isole del Mediterraneo e dell’Atlantico, e il 21 per cento ha navigato verso il Nord Europa e del Baltico.

Anastassiadis ha spiegato che “la nostra previsione di crescita del mercato della crociera in Europa è ben confermata per il 2016, nonostante le sfide socio-politiche che abbiamo dovuto affrontare in Europa. Il 2017 sarà un altro anno positivo, con l’arrivo di 26 nuove navi”.

I principali dati di Clia per l’Europa sono questi:

· 6.674.000 europei hanno fatto una crociera nel 2016, per una durata media di 8 notti.

· La Germania è leader di mercato in Europa, con 2.018.000 passeggeri, in crescita del 11,8 per cento in un anno.

· Il Regno Unito, con un aumento del 5,6 per cento in termini di passeggeri, ha avuto un anno record con quasi 1,9 milioni di passeggeri.

· La Spagna è cresciuta del 4,2 per cento.

· Quattro europei su cinque hanno scelto una crociera in Europa. Il Mediterraneo rimane la destinazione più popolare, ma il Nord Europa sta diventando sempre più amato, in crescita del 2,1 per cento nel 2016.

· Il 18,3 per cento delle navi sono state dispiegate nel Mediterraneo nel 2016, e l’11,1 per cento nel resto d’Europa.

· Ci sono 39 linee di crociera gestite in Europa, che utilizzano 123 navi.

· Nel 2015 il settore delle crociere in Europa ha contribuito a 360,571 posti di lavoro; 41 miliardi sono stati il contributo totale all’economia, dei quali oltre 11 miliardi in redditi da lavoro dipendente.

Tags: CrocierefatturatomediterraneoNavipasseggerivacanze

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Diritti dei passeggeri Ue
Cronaca

Aereo, treno, nave e bus. Tutti i diritti dei passeggeri Ue in caso di ritardi, cancellazioni e altro

7 Agosto 2024
Agricoltura

Vino a rischio con il riscaldamento globale: la minaccia di Pierce, la Xylella dei vigneti

3 Luglio 2024
PORTO DI CIVITAVECCHIA

































 NAVE NAVI DA CROCIERA COSTA LUMINOSA CROCIERE
Economia

Civitavecchia punta a restare in testa per il numero dei passeggeri delle crociere

16 Febbraio 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Corte UE: Nessun rimborso del biglietto aereo se non ci si presenta all’imbarco

25 Gennaio 2024
frontex mediterraneo
Cronaca

Migranti, 279 mila ingressi irregolari nell’Ue dall’inizio dell’anno. A settembre meno sbarchi dal Mediterraneo centrale

13 Ottobre 2023
Digital

Booking-eTraveli, l’Ue vieta la fusione

25 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione