- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Le Pen: “Se vinco sospenderò immediatamente Schengen”

Le Pen: “Se vinco sospenderò immediatamente Schengen”

La leader del Front National intervistata dall'ex leader dello Ukip Nigel Farage: "Voglio proporre un referendum come quello britannico: se i francesi non vorranno lasciare l’Ue, allora farò un passo indietro"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
16 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – Nigel Farage e Marine Le Pen che discutono a ruota libera di come smantellare l’Europa. L’incubo dei leader moderati europei si è avverato per circa mezz’ora negli studi di una radio britannica. Farage, nel corso della sua trasmissione su Lbc, ha intervistato la leader del Front National, affrontando tanti temi: dalla Brexit a Trump, passando ovviamente per l’Ue.

“Grazie per averci mostrato la via per uscire da questa enorme prigione che è l’Unione europea”, Le Pen dice a Farage, uno dei maggiori responsabili della Brexit come leader del partito euroscettico Ukip. “La differenza fondamentale tra me e Cameron è che lui ha fatto un referendum per motivi elettorali, per rubare voti allo Ukip. Mentre io voglio davvero che la Francia riprenda le tre sovranità: territoriale, monetaria e legislativa”, sottolinea la leader del Fn. “Ci sarà un referendum: se i francesi non vorranno lasciare l’Ue, allora io farò un passo indietro. Ma al momento niente si può fare all’interno della prigione europea”.

La candidata all’Eliseo parla anche della moneta unica: “L’euro è la moneta delle banche e delle multinazionali, che hanno diffuso grandi paure per spaventare coloro che intendono tornare indietro. La domanda che mi pongo è: può l’euro esistere senza la Francia? Secondo me no. Se la Francia tornasse alla sua moneta, l’euro scomparirebbe. Per questo le banche e alcuni leader europei hanno paura di me”. E difendendosi dall’accusa di aver preso soldi da una banca russa: “Questo non mi obbliga a niente, è l’unica banca che era pronta a darmi del denaro. Le altre evidentemente subivano pressioni politiche per non farlo”.

“Anche i media sono contro di lei, come commenta?”, chiede Farage. “Guardate quello che sta succedendo con Trump negli Stati Uniti”, col quale Le Pen non nasconde di “condividere alcuni punti del programma”, “i media americani non lo sopportano, ma sta governando lo stesso. In Francia la maggior parte dei cittadini non si fida più dei media, quindi non penso sarebbe un grosso problema”, risponde Le Pen. E sul suo rivale Macron: “E’ il venditore della globalizzazione. Propone di aprire le frontiere, vuole creare un ponte tra l’Algeria e l’Europa. Non capisco perché la premier Theresa May l’abbia incontrato: le sue idee sono piuttosto il contrario della Brexit”.

Si parla anche delle prime mosse da presidente della Francia. Le Pen è chiarissima: “Se vincerò, la prima cosa che farò sarà sospendere immediatamente le regole di Schengen: ristabilirò i controlli alle frontiere. Non possiamo continuare a vivere con questa pressione migratoria”. “Non voglio avere una direttiva europea che dà la priorità agli stranieri perché costano meno dei lavoratori nazionali. Questo non ha niente a che vedere con ostilità o razzismo, è solo buon senso”, spiega poi Le Pen, parlando delle ragioni per bloccare ulteriori arrivi in Francia.

“Ma il Front National è un partito diverso ora?”, le chiede Farage, facendo riferimento allo storico antisemitismo del partito. “A causa di ciò ho dovuto escludere dal partito persino mio padre”, gli risponde Le Pen con fare rassicurante. “Non possiamo più accettare parole estremiste che ridicolizzerebbero il lavoro del nostro movimento”. Infine sulla Russia e Putin, Le Pen sostiene “di non avere alcuna preferenza tra Stati Uniti e Russia. Sono contenta che le relazioni tra di loro siano più distese”.

Tags: brexitfranciaFront NationalMarine Le PenNigel Farageunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione