- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Anche gli eurodeputati di sinistra a ‘La nostra Europa’ per “invertire la rotta dell’Ue”

Anche gli eurodeputati di sinistra a ‘La nostra Europa’ per “invertire la rotta dell’Ue”

Cofferati, Forenza, Maltese, Spinelli e Schlein parteciperanno alla manifestazione promossa da associazioni, movimenti sociali e sindacati per i 60 anni dei Trattati di Roma

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
17 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – L’anniversario dei trattati di Roma deve “essere per l’Unione europea l’occasione per una critica profonda e per tracciare un’inversione di rotta”. È quanto chiedono quindici deputati del Parlamento europeo di diverse nazionalità, dei gruppi Sinistra unitaria (GUE) e Socialisti e democratici (S&D), nell’appello con cui aderiscono all’iniziativa “La nostra Europa” promossa da associazioni, movimenti sociali e sindacati.

Crisi migratorie di “dimensioni epocali”, integrazione economica “fondata sui rapporti di forza tra i governi” e inefficacia della cittadinanza europea, secondo i firmatari, hanno causato enormi danni al progetto di integrazione europeo, portando al riemergere di “più crudeli egoismi nazionali”. “A 60 anni dalla firma del trattato di Roma, l’Unione europea si trova ad un crocevia: senza un cambiamento profondo nelle sue politiche e nella sua struttura, rischia di collassare sotto il peso di riemergenti nazionalismi”, ribadiscono i firmatari dell’appello, tra cui figurano gli italiani Sergio Cofferati (S&D), Eleonora Forenza (Gue), Curzio Maltese (Gue), Elly Schlein (S&D) e Barbara Spinelli (Gue).

Infine, gli eurodeputati chiedono alla società civile di “lavorare insieme” per “mettere in campo un’alternativa credibile e costruire quella dimensione sociale, solidale e democratica che ancora manca all’Europa”, invitandola a partecipare agli eventi previsti dal 23 al 25 marzo a Roma promossi da La nostra Europa.

Tags: appelloCofferatiForenzagueLa nostra europaRoma 2017S&DSinistra europeaSPinelli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Viktor Orbán Patrioti per l'Europa
Politica

I partiti europeisti attaccano Orban in vista della presentazione delle priorità del Consiglio

8 Ottobre 2024
Movimento 5 Stelle
Politica

Il Movimento 5 Stelle entra nel gruppo della Sinistra al Parlamento Ue e ritrova casa a Bruxelles

4 Luglio 2024
Movimento 5 Stelle Parlamento Europeo
Politica

Per il Movimento 5 Stelle c’è ancora qualche esame da superare, ma è a un passo dall’essere accettato nel gruppo della Sinistra

3 Luglio 2024
Camilla Laureti Pd
Politica

Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

26 Giugno 2024
socialisti
Politica

I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

25 Giugno 2024
Leoluca Orlando Alleanza Verdi-Sinistra
Politica

Quattro ai Verdi e due alla Sinistra. I neo-eletti di Avs si dividono nei rispettivi gruppi al Parlamento Ue

25 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione