- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tsipras chiede aiuto a Pittella: “Stop a contrattazione collettiva in Grecia è un problema per tutta l’Europa”

Tsipras chiede aiuto a Pittella: “Stop a contrattazione collettiva in Grecia è un problema per tutta l’Europa”

Il leader Pse ad Atene duro sul Fmi: "Non possiamo permettere che istituzioni al di fuori dell'Europa proibiscano di rispettare i diritti dei lavoratori europei"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
17 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha ricevuto giovedì il capogruppo dei Socialisti europei Gianni Pittella ad Atene. Durante l’incontro, il premier della Grecia ha chiesto il “supporto” di Pittella nella lotta di Atene contro lo stop alla contrattazione collettiva, tra le clausole imposte dai creditori per chiudere la seconda revisione del programma di aiuti.

Tsipras ha anche conferito a Pittella la cittadinanza onoraria di Atene: “Questa onorificenza è un simbolo della nostra riconoscenza per il supporto che ha dato al popolo greco nei momenti difficili, ma anche adesso, perché le difficoltà non sono finite”, ha detto il premier. “Credo che siamo alla fine, ma dobbiamo ancora lottare per alcuni dettagli significativi, anche in linea di principio”, ha spiegato il leader greco soffermandosi sulla spinosa questione dello stop alla contrattazione collettiva: “Riteniamo che non si tratti di una mera trattativa tra la Grecia e il Fondo monetario internazionale (Fmi). E’ invece una responsabilità dell’Unione europea intera e dei leader europei di affermare che l’acquis europeo include la contrattazione collettiva. Un’eccezione a questo principio sarebbe un problema non solo per la Grecia ma per tutta l’Europa”, ha affermato Tsipras.

Il capo del governo di Atene si è poi rivolto l’appello a Pittella: “Spero che il suo aiuto sarà cruciale in questa battaglia per l’Europa. Qualcuno vuole cancellare la contrattazione collettiva non solo in Grecia, ma anche nel resto d’Europa. Dobbiamo combattere insieme per restaurare immediatamente la contrattazione collettiva in Grecia e per i diritti della classe lavorativa in tutta l’Europa. Non si tratta di una ideologia comune, ma di un dovere comune”. “Farò tutto il possibile per aiutare la Grecia come ho fatto in passato nelle sue nuove sfide”, ha promesso in risposta Pittella. Il leader socialista ha poi sottolineato la necessità di “concludere al più presto la revisione del programma e reintrodurre la contrattazione collettiva. E’ un’istituzione europea, non possiamo permettere che istituzioni al di fuori dell’Europa proibiscano di rispettare i diritti dei lavoratori europei”.

L’incontro tra Pittella e Tsipras fa parte del tour europeo del capogruppo dei Socialisti. Le prossime tappe saranno Germania, Francia e Olanda.

Tags: contrattazione collettivadiritti lavoratorieuropaFmigreciapittellaTsiprasUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione