- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Erdogan alimenta la tensione con la Germania: sostenete i terroristi curdi

Erdogan alimenta la tensione con la Germania: sostenete i terroristi curdi

Nuove tensioni con Berlino per la presenza di bandiere del Pkk ad una manifestazione a Francoforte. Il ministro degli Esteri Gabriel risponde: "Ha passato il limite"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
20 Marzo 2017
in Politica Estera
Turchia, curdi, Germania, Erdogan

Un momento della manifestazione di Francoforte

Bruxelles – La Turchia riaccende il fuoco – a dire il vero mai spento – delle polemiche con la Germania. Domenica il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, partecipando ad un comizio in vista del referendum sulla riforma costituzionale, ha rilasciato altre dichiarazioni pesanti nei confronti di Berlino.

Erdogan ha accusato la Germania di sostenere il terrorismo. “Grazie a Dio è stato arrestato e tu ci stai chiedendo indietro un agente terrorista”, ha detto il presidente turco parlando del corrispondente tedesco del Die Welt, Deniz Yucel. Il giornalista si trova attualmente in prigione, e per Erdogan è giusto che sia così: Yucel sarà processato da un sistema giudiziario “indipendente”. Intanto Ankara ha convocato l’ambasciatore tedesco in Turchia in seguito alla manifestazione curda contro il referendum costituzionale tenutasi domenica a Francoforte, in cui sono state sventolate bandiere del Pkk. “La Germania ha messo il suo nome in nuovo scandalo”, ha detto il portavoce presidenziale Ibrahim Kalin, ricordando che il Pkk è un “gruppo terrorista separatista”.

Ma le tensioni non finiscono qui. Tra sabato e domenica c’è stato spazio per un altro scambio al veleno tra Ankara e Berlino. La Turchia ha infatti reagito duramente alle parole del capo dei servizi segreti tedeschi, che in un’intervista al Der Spiegel ha dichiarato che “Ankara non ci ha mai convinto della responsabilità di Fethullah Gulen nel tentativo di colpo di Stato” dello scorso luglio. Il governo turco considera Gulen, membro della chiesa ed ex alleato di Erdogan rifugiato negli Stati Uniti dal 1999, il maggiore responsabile del golpe fallito. Il portavoce del presidente ha risposto dicendo che i commenti dei servizi tedeschi sono la prova del supporto al gruppo di Gulen, ai quali Ankara si riferisce come “Organizzazione terroristica gulenista” o “Feto”. “Perché li stanno proteggendo? Perché per la Germania questi sono strumenti efficaci da usare contro la Turchia””, ha sostenuto Kalin alla Cnn turca.

La Germania non ha risposto alle ultime provocazioni turche, ma in un’intervista che uscirà martedì sul quotidiano Passauer Neue Presse il ministro degli esteri Sigmar Gabriel ha detto che Erdogan “ha passato il segno” accusando Angela Merkel di pratiche “naziste“. “Siamo tolleranti, ma non siamo degli imbecilli” ha sottolineato Gabriel aggiungendo “di aver fatto sapere molto chiaramente al mio omologo turco che con quelle dichiarazioni è stato oltrepassato un limite”. Erdogan non sembra ancora aver recepito il messaggio: “Lasciamoli provare e poi blocchiamoli. Che siano tedeschi, olandesi, austriaci, svizzeri, belgi, danesi o chiunque altro, sappiate che il vostro presidente è inflessibile e continuerà a esserlo”, ha detto domenica in un comizio il presidente turco.

Tags: ankaraberlinocurdiDeniz YucelErdoganFethullah GülengermaniamerkelPkkturchiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione