- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gozi: “Sostituiamo gli eurodeputati Uk con parlamentari transnazionali”

Gozi: “Sostituiamo gli eurodeputati Uk con parlamentari transnazionali”

Il segretario uscente del Pd, Renzi, invoca primarie per selezionare i candidati alla presidenza della Commissione Ue. D’Alema, presidente Feps, sprona i progressisti a difendere di più i lavoratori

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
21 Marzo 2017
in Politica

Roma – “Usiamo i 73 seggi che saranno lasciati dalla Gran Bretagna” al Parlamento europeo dopo la Brexit “per eleggere deputati transnazionali, così da cominciare a colmare il divario tra le decisioni europee e i dibattiti a livello nazionale”. Intervenendo a un dibattito sul futuro dell’Ue, organizzato dalla Fondazione per gli studi progressisti europei (Feps) a Roma, in vista del 60° dei Trattati della Comunità europea, il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, lancia l’idea di sostituire i membri britannici dell’Assemblea di Strasburgo con una pattuglia di eurodeputati più sganciati dalle appartenenze nazionali, e dunque in grado di mantenere una visione più europea nel loro operato.

Sempre in materia di selezione delle istituzioni europee, anche il segretario uscente del Pd, Matteo Renzi, lancia la sua proposta dalla e-news pubblicata sul suo sito personale. L’ex presidente del Consiglio, nell’ottica di “trasferire sempre più il potere europeo dalla burocrazia alla democrazia”, chiede “che fin dalle prossime elezioni europee, i partiti scelgano il proprio candidato alla presidenza della Commissione con primarie valide in tutti e 28 i Paesi”.

All’incontro organizzato da Feps, il presidente della Fondazione, Massimo D’Alema, si concentra sulla crisi che sembra investire le sinistre nel Continente e su come invertire la rotta. “Vedo Schulz (Martin Schulz, l’ex presidente del Parlamento europeo, ndr) alla testa di una campagna elettorale molto interessante, volta a rilanciare la politica di solidarietà e i salari”, indica D’Alema, il quale registra con favore “un netto spostamento a sinistra” del Partito socialdemocratico tedesco, che “Su questa linea ha recuperato consenso fino ad arrivare ad un testa a testa con Merkel” nei sondaggi relativi alle elezioni politiche del prossimo settembre in Germania. Secondo il presidente di Feps, che dopo il divorzio dal Pd non è più gradito nel Pse, per la sinistra “l’unico modo per recuperare consenso è riprendere il proprio ruolo, non estremista ma che difende i lavoratori e lavora per la crescita”.

Anche secondo Michele Bordo, esponente del Pd e presidente della Commissione Politiche Ue di Montecitorio, serve una svolta. Nel mirino “il complesso di regole in materia di finanza pubblica”, viziato da “palesi asimmetrie che concorrono ad assicurare palesi vantaggi ad alcuni Stati membri a discapito di altri”. Oltre a proseguire nella battaglia contro l’austerity e la rigidità delle regole di bilancio, per Bordo “le forze progressiste di sinistra devono poi correggere le politiche di welfare, anche alla luce dell’evoluzione demografica, e impegnarsi ancora per tradurre concretamente quel principio di solidarietà previsto dai Trattati ma non ancora attuato”.

Tags: brexitcommissione ued'alemaGoziparlamento ueprimarierenziRoma 2017

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione