- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » In mostra a Roma le fotografie dei sessant’anni dell’integrazione europea

In mostra a Roma le fotografie dei sessant’anni dell’integrazione europea

L’esposizione si arricchisce con l’esperienza della realtà aumentata resa possibile da un'app per smartphone e tablet

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
21 Marzo 2017
in Cultura, Notizie In Breve
22/09/1984 Francois Mitterrand ed Helmut Kohl si tengono per mano durante le commemorazioni della battaglia di Verdun (AP Photo/Herve Merliac)

22/09/1984 Francois Mitterrand ed Helmut Kohl si tengono per mano durante le commemorazioni della battaglia di Verdun (AP Photo/Herve Merliac)

Roma – Oltre cento foto e immagini e 27 contenuti multimediali, accessibili da smartphone o tablet attraverso una specifica app, per raccontare i momenti salienti dell’integrazione europea e lo spirito che ha scandito quegli anni. Il racconto di una generazione per immagini. Tutto questo è “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, la mostra fotografica promossa dal Dipartimento per le Politiche europee, in collaborazione con Ansa, in occasione dei 60 anni della firma dei Trattati di Roma.

L’esposizione verrà inaugurata nella Capitale il 22 marzo prossimo, alle ore 17,30, presso la Sala Ottagonale delle Terme di Diocleziano (ex Planetario).

Ideata e presentata nel 2007, la mostra si arricchisce quest’anno di un progetto di realtà aumentata: grazie all’App “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia” sarà possibile scoprire la mostra o sfogliare il catalogo fruendo di contenuti di approfondimento multimediali. Inquadrando con il proprio smartphone o tablet le opere contrassegnate con l’icona play, si attiverà in automatico un contenuto speciale.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 al 30 marzo (dalle 10 alle 14) e successivamente sarà esposta in altre città italiane. Le prossime tappe includono Milano (19-23 aprile, nell’ambito della manifestazione “Tempo di Libri”) e Ventotene (24 maggio – 9 giugno).

“La mostra – ha dichiarato il sottosegretario alle Politiche europee, Sandro Gozi – ha l’ambizione di avvicinare i più giovani alla giovane storia dell’Unione europea, ed è stata ideata per sensibilizzare la coscienza collettiva e riaffermare l’identità e i valori europei”. L’esponente dell’esecutivo ricorda che “dopo due guerre mondiali, abbiamo avuto sessant’anni di pace e prosperità”, e “siamo passati dalla generazione Auschwitz alla generazione Erasmus”. A suo avviso, “le immagini in mostra fotografano anche una Europa che è stata terra delle opportunità e che deve tornare a essere terra della speranza”.

Tags: fotografiaGozimostraRoma 2017

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Lotta alla povertà, Sassoli: “Anni di silenzio colpevole. Al centro del Bilancio UE sia il bene di tutti, non il profitto di pochi”

16 Ottobre 2020
Editoriali

Leonardo Da Vinci

20 Novembre 2019
Un momento dell'evento organizzato dall'ambasciatrice Elena Basile (sx)
Notizie In Breve

Giorgio De Chirico al Musée des Beaux-Arts di Mons, da febbraio a giugno 2019

19 Ottobre 2018
Emmanuel Macron
Politica

Deputati di En marche in visita a Roma, prosegue il dialogo tra Macron e il Pd

11 Aprile 2018
Politica

Europa sociale ed elezione diretta del “presidente dell’Ue”: il programma del Pd per l’Europa

2 Febbraio 2018
Notizie In Breve

Il dipartimento per le Politiche Ue di Palazzo Chigi si rifà il look digitale

31 Gennaio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione