- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani: “Offensivi i riferimenti al fascismo di Erdogan, Europa faro dei diritti”

Tajani: “Offensivi i riferimenti al fascismo di Erdogan, Europa faro dei diritti”

Il presidente del Parlamento Ue: "Dobbiamo continuare a esercitare una leadership dei valori per spingere i vicini a non avventurarsi in regimi illiberali"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
21 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – “Mi sono sentito offeso, come credo tutti noi, quando il presidente turco ha fatto riferimento a fascismo e nazismo parlando di alcuni dei nostri Paesi”. Intervenendo all’evento solenne organizzato al Parlamento europeo per i 60 anni dei Trattati di Roma, il presidente Antonio Tajani ha risposto alle accuse lanciate nei giorni scorsi da Recep Tayyip Erdoğan e dal suo governo contro i Paesi Bassi e la Germania. “L’Europa è il faro nel mondo per la tutela dei diritti fondamentali, siamo l’unico continente senza pena di morte”, ha rivendicato Tajani aggiungendo: “Siamo molto più di un mercato o di una moneta, siamo uniti e solidali” e dobbiamo continuare ad esserlo perché “solo così possiamo continuare a esercitare leadership dei valori e spingere i vicini a non avventurarsi in regimi illiberali”.

Parlando dei 60 anni dei Trattati Tajani li ha definiti “i migliori 60 della storia dell’Europa libera” affermando che questo anniversario “deve ricordarci che ogni giorno, non solo oggi, sono i cittadini i protagonisti della grande avventura della democrazia europea”, e per questo nel loro lavoro le istituzioni comunitarie devono “mettere i problemi dei cittadini e la dignità delle persone al centro di tutte le loro attività”.

In un momento di difficoltà per l’Europa, soprattutto nel consenso tra i suoi cittadini, dai Paesi Bassi è arrivato un segnale di speranza. “Le elezioni in Olanda hanno dimostrato che non siamo stanchi della nostra Europa, ma semplicemente vogliamo che funzioni meglio, che risolva i problemi come quelli della disoccupazione, soprattutto giovanile, del terrorismo, dei diritti delle donne”, ha dichiarato Tajani sottolineando la necessità di una “Europa più concreta, un’Europa dei fatti”. “Oggi più che mai l’unione fa la forza: soltanto uniti potremo vincere le sfide che abbiamo di fronte”, ha avvertito il presidente.

Tags: parlamento europeoRecep Tayyip ErdoğanRoma 2017tajaniturchiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione