- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » gallery » 60 anni dei Trattati, Greenpeace chiede “un’Europa migliore per salvare il clima”

60 anni dei Trattati, Greenpeace chiede “un’Europa migliore per salvare il clima”

L'Ong ha appeso un grande striscione per lanciare un messaggio ai leader europei che si riuniranno a Roma: "Mettere al centro le persone e i non i grandi interessi economici"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
23 Marzo 2017
in gallery
Rome; 23 March 2017.

Rome; 23 March 2017.

Alla vigilia delle celebrazioni per il Sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, alcuni attivisti di Greenpeace sono entrati in azione questa mattina aprendo uno striscione di 100 metri quadri dalla terrazza del Pincio, con la scritta “After 60 years: a better Europe to save the climate”. Il messaggio è rivolto ai leader europei, che nei prossimi giorni saranno riuniti nella capitale italiana.

“Vogliamo un’Europa che metta al centro le persone e i non grandi interessi economici, che privilegi i diritti e non i confini, che accolga e non costruisca muri, che punti con più convinzione sull’energia pulita e abbandoni i combustibili fossili”, ha dichiarato Luca Iacoboni, responsabile della campagna clima e energia di Greenpeace Italia. “In poche parole, non vogliamo che il sogno europeo finisca alla deriva, ma riteniamo necessari degli urgenti cambiamenti, per un’Europa migliore”.

Nei prossimi tre giorni tantissime associazioni manifesteranno e si confronteranno per discutere su come costruire un’Europa migliore. Greenpeace intende rivolgersi direttamente ai leader comunitari riuniti a Roma, richiamando in particolare l’attenzione sui cambiamenti climatici, tema su cui, secondo l’ong internazionale, l’Unione europea deve mostrare più decisione e leadership a livello globale. Come hanno dimostrato, sostiene Greenpeace, le recenti tornate elettorali in Austria e Paesi Bassi, l’ambiente è infatti un tema sempre più importante per i cittadini dell’Ue.

Greenpeace prenderà parte alla tre giorni di eventi organizzati in tutta la città, che si concluderà con la grande marcia di sabato 25 marzo che partirà alle 11 da Piazza Vittorio Emanuele e si concluderà al Colosseo. Cittadini provenienti da tutta Europa e decine di associazioni riunite nella coalizione “La nostra Europa” daranno vita a una manifestazione per un’Europa unita, democratica e solidale.

Tags: celebrazionigreenpeaceromaRoma 2017UE60

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Greenpeace
Notizie In Breve

Gli attivisti di Greenpeace ricreano l’Ultima cena di Leonardo da Vinci per sensibilizzare l’Ue sul futuro dei giovani

17 Giugno 2024
Summit sull'energia nucleare 2024
Green Economy

A Bruxelles la Dichiarazione per il nucleare. Von der Leyen: “Spina dorsale al 2050 con rinnovabili”

21 Marzo 2024
antiriciclaggio francoforte
Cronaca

Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

22 Febbraio 2024
roma antiriciclaggio
Politica

Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

30 Gennaio 2024
Cronaca

Autorità europea antiriciclaggio: on line il sito web per la candidatura di Roma

19 Ottobre 2023
Cronaca

Israele, alto stato di allerta nell’Unione europea per la sicurezza della comunità ebraica

9 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione