- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Digital day 2017, sette Paesi Ue firmano accordo per il ‘Galileo’ dei supercomputer

Digital day 2017, sette Paesi Ue firmano accordo per il ‘Galileo’ dei supercomputer

A partecipare sono stati Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Italia, Lussemburgo e Olanda. L’obiettivo è creare grandi Cloud europee per sfruttare le potenzialità dei Big Data e delle informazioni massive

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
23 Marzo 2017
in Economia

Bruxelles – Creare una rete europea dei supercomputer di tutta la Ue accessibili in Cloud, sul modello del sistema satellitare Galileo. Questo in sintesi il contenuto dell’accordo firmato stamani al Digital day di Roma da sette Paesi dell’Ue per lo sviluppo congiunto del High performance computing (Hpc) o supercomputer ad alte prestazioni. L’accordo che è figlio della strategia per il mercato unico digitale lanciata dalla Commissione nel maggio 2015.

L’accordo è stato sottoscritto dai ministri competenti di Germania, Portogallo, Francia, Spagna, Italia (dal ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli e dal ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda), Lussemburgo e Olanda. Esso impegna gli Stati membri a realizzare un’infrastruttura unica basata sui supercomputer, capaci di mettere migliaia di processori in parallelo per analizzare grandi quantità di dati in tempo reale. L’obiettivo è creare grandi Cloud europei, per sfruttare al meglio le potenzialità dei Big Data e delle informazioni massive. “La dichiarazione di oggi è un grande passo avanti”, ha commentato il commissario europeo al mercato unico digitale Andrus Ansip, aggiungendo: “L’Hpc sta muovendo verso la prossima frontiera, ossia più di cento volte più potente delle macchine più veloci attualmente disponibili nell’Ue. L’Europa ha bisogno di una straordinaria capacità integrata nel supercomputing per essere tra le prime nella corsa globale”.

1st major achievement of the #DigitalDay17. 7 EU countries agree to work together in #supercomputing #EuroHPC #HPC pic.twitter.com/HK0Tps0gGo

— Roberto Viola (@ViolaRoberto) March 23, 2017

I supercomputer permettono di elaborare e simulare gli effetti di nuovi farmaci, di arrivare a diagnosi più rapide e fornire cure migliori, ma anche di controllare le epidemie e di prendere decisioni migliori in termini di energia elettrica, distribuzione idrica, urbanistica e altri settori, come spiega il direttore generale della DG connect Roberto Viola. “La maggior parte delle persone non vedrà e non ne userà mai personalmente un supercomputer però ne gode già i benefici” senza saperlo, spiega Ansip sul suo blog, aggiungendo che “c’è una quantità enorme di applicazioni per l’Hpc”: dall’esplorazione nel campo petrolifero e del gas, alle simulazioni sismiche, passando per il miglioramento dei modelli climatici all’architettura di edifici basati sull’efficienza energetica.

Questa infrastruttura supporterà anche il Cloud europeo per la scienza, che offrirà a un milione settecentomila ricercatori e a settanta milioni di professionisti della scienza e della tecnologia in Europa un ambiente virtuale in cui immagazzinare, condividere e riutilizzare i dati oltrepassando le barriere settoriali e i confini nazionali.

Tags: Andrus Ansipbig dataCloudDigital daydigitaleHpcRoberto ViolaromaRoma 2017SupercomputerUE60

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
LEONARDO E DOMPE’, NASCE LA PRIMA INFRASTRUTTURA NAZIONALE DI SICUREZZA SANITARIA DIGITALE CON ARCHITETTURA CLOUD

SERVER SUPERCOMPUTER DATA STORAGE [foto: imagoeconomica]
Digital

Cybersecurity, l’industria europea della difesa vuole servizi cloud con alti standard di sicurezza comuni

3 Luglio 2024
Digital

La Commissione Ue designa l’iPadOS di Apple ai sensi della Legge sui Mercati Digitali

29 Aprile 2024
antiriciclaggio francoforte
Cronaca

Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

22 Febbraio 2024
roma antiriciclaggio
Politica

Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

30 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione