- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Olanda, al via le trattative per il nuovo governo: fuori i laburisti di Dijsselbloem

Olanda, al via le trattative per il nuovo governo: fuori i laburisti di Dijsselbloem

Prende quota l'ipotesi di un esecutivo a quattro composto dal partito del premier uscente (Vvd), i democristiani Cda, liberali progressisti D66 e i Verdi

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
23 Marzo 2017
in Politica
Il premier olandese Mark Rutte

Il premier olandese Mark Rutte

Bruxelles – Dopo una settimana e poco più dalle elezioni, in Olanda sembra essere stata raggiunta un’intesa sul nuovo governo. Prende quota la soluzione presentata come più probabile all’indomani dell’elezione: un esecutivo a quattro, composto dai liberali Vvd, il partito del premier uscente Mark Rutte, i democristiani Cda, i liberali progressisti del D66 e gli ecologisti del GroenLinks. Rimarrebbero così esclusi i laburisti di Jeroen Dijsselbloem, usciti fortemente ridimensionati dalle urne, e ovviamente il Partito della Libertà (Pvv) del leader islamofobo e anti-europeista Geert Wilders.

Per il momento l’alleanza tra i partiti in questione non è per nulla scontata. I quattro hanno raggiunto un’intesa, per avviare dei colloqui esplorativi. La trattativa si annuncia complicata, dal momento che “le differenze politiche tra questi partiti sono significative” come ha spiegato l’ex premier Rutte. “Terremo dei colloqui per vedere se queste divergenze possono essere superate”, ha aggiunto il leader dei Verdi, Jesse Klaver, vero idolo delle passate elezioni e ribattezzato il ‘Trudeau olandese’ dalla stampa. Far parte del governo per i Verdi sarebbe un altro grande successo, ampiamente meritato visto che il partito di Klaver ha ottenuto 10 seggi in più rispetto alla scorsa tornata elettorale.

Tra i temi sui quali potrebbe essere complicato trovare una linea comune tra i quattro partiti coinvolti, ha spiegato Klaver, ci sono la lotta al cambiamento climatico, le diseguaglianze di reddito e la politica sui rifugiati, argomenti particolarmente caldi per i Verdi. Se infatti GroenLinks e D66 hanno posizioni simili su ambiente e immigrazione, dall’altra parte Cda e Vvd, i partiti tradizionali del sistema politico olandese, vogliono introdurre misure più dure sui migranti, tra le quali inserire nel codice penale il reato di clandestinità.

In ogni caso per Rutte formare un’alleanza ampia è necessario. Il suo partito ha sì vinto le elezioni, conservando il primo posto e 33 eletti, ma ha perso consensi e seggi (9 in meno). Al contrario, gli alleati socialdemocratici del Labour, di cui fa parte anche il criticato presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, sono stati quasi azzerati fermandosi a 9 deputati, 29 in meno dell’ultimo parlamento. Peraltro le coalizioni di governo sono comuni nella storia politica olandese: in Olanda nessun partito ha mai conquistato la maggioranza assoluta alla Camera bassa. In ogni caso siamo solo all’inizio: nel Paese il tempo medio per la formazione di un governo dopo le elezioni è di 72 giorni.

Tags: DijsselbloemgovernoJesse KlaverliberaliMark RutteolandaverdiVvd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Germania
Politica

In Germania la coalizione di governo sembra ad un passo dal collasso

4 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione