- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Smart mobility, 29 Stati europei firmano una lettera di intenti a Roma

Smart mobility, 29 Stati europei firmano una lettera di intenti a Roma

Si tratta della prima iniziativa adottata tra Paesi mebri dell'Ue e dell'Eea sulla cooperazione transfrontaliera nella mobilità connessa e automatizzata

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
23 Marzo 2017
in Economia, enindustry

Bruxelles – Al Digital Day 2017 è tempo di grandi iniziative per rilanciare la cooperazione a livello europeo sull’innovazione e la digitalizzazione del mercato interno. Dopo l’accordo da parte di sette Stati Ue sul Cloud europeo, è arrivata così anche la firma da parte di 29 Paesi europei di una lettera di intenti per intensificare la cooperazione sui controlli delle strade per la mobilità automatizzata (cioè senza conducente). Questa iniziativa, fa sapere la Commissione, porta avanti i piani della strategia di Bruxelles per costruire una economia europea basata sui big data annunciata nel gennaio 2017.

La lettera è la prima iniziativa degli Stati membri di cooperazione transfrontaliera nella mobilità connessa e automatizzata. La Commissione sosterrà questi sforzi con misure concrete a favore dei corridoi transfrontalieri. Per innovare il settore è necessaria una maggiore cooperazione tra gli attori dell’ICT e dell’automotive, mentre a livello regolatorio c’è la necessità urgente di un quadro regolatorio comunitario più semplice e chiaro.

Excellent news from #DigitalDay17 – Ministers agree to start testing automated driving across borders https://t.co/KpqBFi1QpU pic.twitter.com/CyQ1aOSJLQ

— Roberto Viola (@ViolaRoberto) March 23, 2017

Sviluppo di una rete 5g e una collaborazione più stretta tra governi, autorità regolatorie e industria dell’automotive: sono queste le ulteriori leve su cui agire per dare il via alla rivoluzione dei trasporti e della mobilità in tutti i Paesi Ue secondo Günther Oettinger, commissario europeo per il bilancio e le risorse umane. L’obiettivo dell’Ue da qui al 2025 è che tutte le aree urbane, così come le principali strade e ferrovie in Europa abbiano una connessione 5g senza interruzioni, come previsto dal 5G Action Plan della Commissione. Tale connessione è fondamentale per la mobilità automatizzata, poiché avrebbe una capacità sufficiente per avere milioni di automobili che interagiscono allo stesso tempo. Questo percorso rivoluzionario prenderà in considerazione la coesistenza delle tecnologie wireless già esistenti, come Its-g5 e Lte.

L’elenco degli Stati firmatari comprende i seguenti Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.

Tags: 5Gcommissione europeaDigital Day 2017digitaleGunther Oettingermobilità automatizzatasmart mobilityunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione