- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni: “Tsipras ha ragione, bisogna difendere aquis sociale in tutti i Paesi Ue”

Gentiloni: “Tsipras ha ragione, bisogna difendere aquis sociale in tutti i Paesi Ue”

Il presidente del Consiglio sostiene l'omologo greco nel vertice a Palazzo Chigi con sindacati e Confindustria. Juncker: "Voglio la costruzione del pilastro sociale Ue entro il mio mandato"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
24 Marzo 2017
in Politica
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni con il suo omologo greco Alexis Tsipras (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni con il suo omologo greco Alexis Tsipras (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – “Dobbiamo fare tutto quanto in nostro potere per difendere l’aquis sociale in tutti gli Stati membri, senza eccezione alcuna, come ha affermato giustamente in una lettera il mio amico primo ministro greco”. Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, si schiera con il suo omologo Alexis Tsipras, che in una missiva indirizzata ai leader delle istituzioni comunitarie ha minacciato di non sottoscrivere la dichiarazione di Roma con cui domani i capi di Stato e di governo dell’Ue rinnoveranno il loro impegno nel progetto europeo.

Non è solo per scongiurare l’assenza della firma greca in calce al documento che l’inquilino di Palazzo Chigi ha voluto esprimere il proprio sostegno a Tsipras aprendo il vertice tra le istituzioni Ue e le parti sociali. Gentiloni si è detto “profondamente convinto che dalla dimensione sociale possa partire un nuovo slancio per il processo di integrazione”.

Gli ha fatto eco il suo collega maltese, Joseph Muscat, intervenuto come presidente di turno dell’Ue per dire che “se vogliamo che l’Europa vada avanti, e noi tutti lo vogliamo, la dimensione sociale è necessaria e non può essere trattata come una questione a margine”.

L’impegno a tenere alta l’attenzione sull’argomento è arrivato anche dal presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, il quale ha prima ammonito che “il divario tra i policy makers europei e la gente comune si sta allargando” perché “non stiamo parlando delle cose che incidono sulla vita quotidiana delle persone”. Poi ha rilanciato la necessità di procedere alla costruzione del Pilastro sociale europeo: “Voglio che si raggiunga la sua realizzazione entro il mio mandato”, ha indicato, aggiungendo che il lavoro deve essere condotto “insieme con le parti sociali, perché non possiamo realmente parlare di un pilastro sociale senza il loro coinvolgimento”.

Coinvolgimento che ha riguardato anche la stesura della stessa Dichiarazione di Roma. Luca Visentini, segretario generale della Confederazione europea dei sindacati, ha infatti sottolineato come le organizzazioni dei lavoratori e quelle datoriali europee, dopo aver sottoscritto un documento comune e averlo sottoposto alle istituzioni comunitarie, siano riuscite non solo a farsi “invitare come parti sociali, per la prima volta dopo tanti anni, al Vertice dei Capi di Stato e di governo” di domani, ma anche a far inserire nel testo che i leader sottoscriveranno domani “un rilevante capitolo sociale” che contiene “una serie di temi per la dimensione sociale dell’Unione europea che sono esattamente quelli che chiedevamo fossero inseriti nella strategia dell’Ue e degli Stati membri”. Al di là della “grande soddisfazione” per “un primo risultato dopo anni e anni di austerity e distruzione del nostro modello sociale”, Visentini ha posto l’accento sul fatto che “la carta scritta non basta”, e le “parole devono poi trasformarsi in fatti e politiche concrete”.

Tags: aquis socialeGentilonijunckerMuscatpilastro socialeRoma 2017Tsiprasvertice sociale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

ASviS e ECCO a Gentiloni: più investimenti per la transizione climatica a vantaggio di tutti

10 Maggio 2024
porti europei traffico droga
Politica

Nasce l’Alleanza dei porti europei contro il traffico di droga. Ogni anno in Ue vengono sequestrate 300 tonnellate di cocaina

24 Gennaio 2024
Cronaca

Parlamento europeo e vertici Ue commemorano la tragedia di Mestre

4 Ottobre 2023
Giorgia Meloni Consiglio Ue
Economia

L’Italia chiede a Bruxelles ulteriori prestiti per finanziare RepowerEu. Ma non sa quanti e come spenderli

18 Aprile 2023
tunisia gentiloni
Politica Estera

Tunisia, le condizioni di Gentiloni a Saied: assistenza macro-finanziaria Ue solo se si sblocca l’accordo con il Fmi

27 Marzo 2023
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al vertice sociale di Oporto [Oporto, 7 maggio 2021]
Politica

Ripresa, Sassoli traccia ‘la terza via’: “A green e digitale affiancare politiche sociali”

8 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione