- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parlamento Ue a Norcia, Tajani: “Dobbiamo tendere la mano a queste popolazioni”

Parlamento Ue a Norcia, Tajani: “Dobbiamo tendere la mano a queste popolazioni”

La visita in occasione dei 60 anni dei Trattati di Roma. La presidente dell'Umbria Marini: "Gesto che mostra concretamente una vicinanza delle istituzioni europee verso il nostro territorio"

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
24 Marzo 2017
in Cronaca

Bruxelles – Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e alcuni eurodeputati di tutte le forze politiche rappresentate a Bruxelles, si sono incontrati oggi a Norcia in occasione dei 60 anni dei Trattati di Roma per ricordare le vittime del sisma che ha colpito il centro Italia e offrire loro la “solidarietà” delle istituzioni europee. “Quando c’è da rimboccarsi le maniche, i colori politici e le bandiere vengono messi da parte” perché “abbiamo il dovere di tendere la mano” alle popolazioni colpite dal terremoto, ha dichiarato Tajani durante la visita, ribadendo ancora una volta il suo “costante” impegno nel “ridurre le distanze tra Ue e cittadini”.

In una Norcia blindata, con più di 300 persone impegnate per garantire la sicurezza dell’evento, gli euro-rappresentanti hanno ascoltato l’inno europeo, suonato dalla banda di Marciano, nella piazza principale di Norcia sventrata dal sisma e in corso di ricostruzione, sotto la statua di San Benedetto. Poco prima, il presidente ha aperto il vertice ricordando come questo territorio sia stato particolarmente colpito dal sisma e come la popolazione abbia vissuto momenti di “particolare difficoltà fisica e psicologica”.

Parole di plauso per l’iniziativa arrivano anche dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha dato alla visita un “significato altamente simbolico, perché mostra concretamente una vicinanza delle istituzioni europee verso il nostro territorio”. Sottolineando la “fragilità” delle aree che ha l’onere di governare, Marini ha ricordato che recentemente “è stata aperta un’interlocuzione con la Commissione europea sull’utilizzo dei fondi per la ricostruzione e anche per le azioni preventive sul territorio”. Quest’ultimo atto, insieme alla visita dei parlamentari europei, è per la presidente “un auspicio verso Norcia e le nostre comunità, ma anche verso l’Europa e chi crede nel progetto europeo e nella continuazione del processo di integrazione dei popoli europei”.

Non solo istituzioni europee, ma anche autorità locali e regionali quindi, insieme ad esponenti del governo italiano, tra cui il sottosegretario per le Politiche europee Sandro Gozi. “Troppe volte in passato l’Europa è stata lontana dai cittadini e dalla solidarietà nei momenti di emergenza”, ha detto il sottosegretario, durante l’evento di Norcia, sottolineando l’importanza della “presenza delle istituzioni dell’Ue” e augurando la “ripartenza di una nuova pagina dell’Europa” per “salvare” il Vecchio Continente “dagli errori commessi negli anni scorsi”.

Tags: Catiuscia Mariniitalianorciaparlamento ueRoma 2017tajaniterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione