- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Raggi: “Un’Unione soltanto economica non può durare”

Raggi: “Un’Unione soltanto economica non può durare”

La sindaca ai ventisette leader Ue: "La nostra generazione è chiamata a portare avanti il sogno dell'Europa"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Marzo 2017
in Politica

dal nostro inviato

Roma – L’Europa non si distrugge, semmai si migliora. Ma va difesa. È il passaggio chiave del discorso che la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha preparato per accogliere i capi di Stato e di governo dell’Ue nel giorno dei 60 anni dalla firma dei trattati di Roma. L’Europa è “una eredità gioiosa e impegnativa da perseguire, e la nostra generazione è chiamata a portare avanti quel sogno di Europa”. Raggi ha chiesto quindi uno scatto d’orgoglio, invitando i leader a “ritornare allo spirito di quegli anni che oggi non c’è più e va recuperato”. È il riferimento all’Europa immaginata da Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Jean Monnet e Altiero Spinelli. La sindaca li ha citati, e non a caso. “Solidarietà e interesse dei popoli sono parole comuni” a questo personaggi. Ora è tempo di tornare a ragionare in questi termini.

“Un’unione soltanto economica non può durare. La finanza non è tutto”. La sindaca di Roma ha chiesto ai leader “il coraggio” di riconoscere quanto di sbagliato o poco fatto finora, chiedendo passi avanti decisi in tema di immigrazione e asilo. “Alcuni trattati, come il regolamento di Dublino, vanno rivisti”. E poi il processo decisionale. “Le politiche non possono essere imposte dall’alto”. Espressione che vuol dire dare maggiori poteri ai Comuni. “Noi sindaci siamo definiti ‘primi cittadini’: per questo dobbiamo far sentire la voce” della cittadinanza. “L’Europa o è dei cittadini o non è Europa”.

Tags: 60 anni Trattati di RomaVirginia Raggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non categorizzato

Il 5G arriva a Roma, nel 2018 inizia la sperimentazione

20 Settembre 2017
Cronaca

Una pedalata per il cuore dell’Ue. Lucia Bruni arriva a Bruxelles

6 Luglio 2017
Cronaca

Anche Berlino in piazza per i 60 anni dell’Unione europea (Video)

25 Marzo 2017
Politica

Raggi parla alle celebrazioni dei Trattati di Roma ma la tv non lo trasmette

25 Marzo 2017
Cultura

Il Trattato di Roma, le fondamenta dell’Europa di oggi (Video)

25 Marzo 2017
Donald Tusk
Politica

La Dichiarazione di Roma

25 Marzo 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione