- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Procura europea nascerà dalla cooperazione rafforzata di 13 Stati membri

La Procura europea nascerà dalla cooperazione rafforzata di 13 Stati membri

È il primo passo verso l'Ue a più velocità dopo la Dichiarazione di Roma. L'Italia al momento non figura tra i Paesi che sostengono l'iniziativa

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
29 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – Tredici Stati membri hanno firmato una lettera di notifica chiedendo l’avvio di una cooperazione rafforzata per la creazione di una Procura europea (Eppo). I Paesi in questione sono Finlandia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Portogallo, Francia, Germania, Lussemburgo, Lituania, Spagna, Bulgaria, Romania e Grecia. Si tratta di una delle prime iniziative che mette in pratica l’idea dell’Europa a più velocità.

La creazione di un Procura europea con poteri di indagare, perseguire e consegnare alla giustizia chiunque commetta frodi lesive degli interessi finanziari dell’Ue: sono queste le basi dell’accordo firmato dai ministri della giustizia dei 13 Stati membri che si sono incontrati informalmente ieri, al termine del Consiglio Giustizia. Visto che non tutti gli Stati membri hanno adottato questa iniziativa fino ad ora, circa 50 miliardi di euro in entrate Iva vanno perduti ogni anno a causa delle frodi transnazionali, sottolinea New Europe.

Ungheria, Malta e Olanda hanno già chiarito che non intendono supportare questa proposta. La via da seguire rimane quindi quella della cooperazione rafforzata, cioè lo strumento previsto dai Trattati per avviare progetti cui non devono obbligamente aderire tutti i Paesi membri. Anche l’Italia dovrebbe essere interessata all’iniziativa, visto che un procuratore europeo potrebbe aiutare le autorità italiane nella lotta alla criminalità organizzata. “Sarebbe un segnale sbagliato se l’Italia non fosse tra i sostenitori di questa proposta”, ha detto una fonte dell’Ue sentita da Euobserver, e di fatto stupisce non trovare il nostro Paese nell’elenco dei partecipanti, dopo l’impegno speso sulla Procura europea dalla presidenza italiana di turno dell’Ue, nalla seconda metà del 2014.

Il piano degli Stati che hanno chiesto la cooperazione rafforzata è ora di mettere a punto un testo, in modo da venire incontro alle richieste di coloro che si sono uniti al progetto e per capire i costi dell’iniziativa. Una volta trovato l’accordo sul testo, sarà necessario adottarlo col consenso del Parlamento europeo. L’Eppo, qualora entrasse in funzione, lavorerebbe fianco a fianco con l’Olaf, l’ufficio anti frode europeo. Al momento quest’ultimo può comunicare i propri casi investigativi ai pm nazionali, ma solo la metà di questi porta avanti le indagini.

Tags: consiglio europeocooperazione rafforzataEppoEuropa a più velocitàPubblico ministero europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione