- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk: I nazionalismi sono l’opposto del moderno patriottismo

Tusk: I nazionalismi sono l’opposto del moderno patriottismo

Il presidente del Consiglio Ue al congresso del Ppe a Malta, dove ha sottolineato la necessità di "sfidare i populisti" e ha ricordato che i cittadini vogliono governanti “saggi, morali e forti allo stesso tempo”

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
30 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – “Non c’è alternativa ad un’Europa unita e sovrana”. Sono queste le parole con cui il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha esordito al Congresso di Malta del Partito popolare europeo. Il presidente, ricordando i recenti festeggiamenti per i 60 anni dei trattati di Roma e la consegna della lettera di Theresa May per attivare l’art. 50 del trattato di Lisbona, ha parlato dell’importanza di “gridare forte e chiaro” che i nazionalismi sono “l’opposto del patriottismo moderno”.

“Negli ultimi anni”, ha dichiarato Tusk, i governi europei “hanno fatto credere che l’integrazione fosse una minaccia alla sovranità nazionale e statale”. Questo, secondo il polacco, ha portato di fronte ai cittadini un’immagine dell’Europa “sciocca” e “pericolosa”. Pertanto, ha proseguito il presidente, “la nostra missione deve essere convincere gli europei” che un’Unione europea “forte”, in grado di “proteggere valori e culture” e di “difendere i confini esterni”, sia “forse l’unica garanzia per la sovranità nazionale”.

Ricordando il richiamo fatto ai Vertici dei 27 a Roma, sulla necessità di ribadire i valori democratici, Tusk ha sottolineato il bisogno di “sfidare il populismo”, definendo “chiara e decisa” la risposta da dare al fenomeno. “Non c’è alcuna contraddizione tra democrazia liberale e bisogno di ordine e sicurezza”, ha sottolineato Tusk, aggiungendo che “un’Europa più sicura” vuol dire anche un’Europa “in grado di proteggere nazioni sovrane”. Infine, lanciando un augurio al Ppe, ha chiesto agli europarlamentari di farsi carico di rispondere alle esigenze dei cittadini, che “vogliono un’autorità che sia saggia, morale e forte allo stesso tempo”.

Tags: congressoeuropamaltanazionalismipopulismippesovranitàtuskunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione