- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orban vuole chiudere l’Università di Soros a Budapest. L’Ue per ora non fa nulla

Orban vuole chiudere l’Università di Soros a Budapest. L’Ue per ora non fa nulla

Il governo ungherese ha proposto un disegno di legge che minaccia diverse istituzioni straniere educative nel Paese. Gli Usa: "Ci opporemo a ogni sforzo di compromettere l'indipendenza dell'Università"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
31 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – Il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orban, è intenzionato a far chiudere la Central European University (Ceu), l’Università americana a Budapest fondata da George Soros, miliardario e filantropo ungherese di stanza negli Stati uniti. Martedì scorso, il governo ungherese ha infatti proposto al parlamento una nuova legge che minaccia la permanenza nel Paese di diverse istituzioni di educazione superiore straniere, tra cui la stessa Ceu.

La sede della Ceu a Budapest

“Non chiuderemo mai questa Università, manterremo la continuità dei nostri programmi accademici a qualsiasi costo. Questa è casa nostra”, ha dichiarato Michael Ignatieff, rettore e presidente della Ceu, in una conferenza stampa mercoledì. “Non si tratta soltanto di un problema ungherese, è una questione di libertà internazionale dell’educazione accademica”, ha aggiunto Ignatieff, promettendo che l’Università “farà ricorso a tutti i rimedi legali disponibili, qualora la legge venisse approvata”.

Per ora si tratta soltanto di una proposta, ma i timori dei responsabili della Ceu sono fondati. Se venisse approvato, denuncia l’Università, il provvedimento del governo la costringerebbe a cambiare nome e ad aprire un campus anche negli Stati uniti, mentre attualmente ha sede soltanto in Europa centrale e orientale, inoltre le vieterebbe di emettere diplomi in Ungheria. Il governo ungherese ha ritenuto necessaria una legislazione più stretta dopo aver scoperto che 28 università straniere stavano operando illegalmente nel Paese. Dura la risposta degli Stati uniti, che attraverso una nota dell’ambasciata hanno fatto sapere di “opporsi a ogni sforzo di compromettere le operazioni o l’indipendenza dell’Università”.

L’iniziativa può essere letta come un capitolo della lunga battaglia di Orban contro Soros. Da tempo infatti l’attuale primo ministro sta cercando di reprimere ogni organizzazione sostenuta direttamente o indirettamente dal magnete di origini ungheresi. A gennaio un membro di Fidesz, il partito di Orban, ha dichiarato che le Ong fondate da Soros dovrebbero essere “spazzate via” dal Paese. L’addio della Ceu – che conta 14.000 studenti provenienti da 117 Paesi diversi – all’Ungheria sarebbe un danno per la reputazione del Paese e una grave perdita per la sua educazione superiore.

Ignatieff ha detto che la proposta di legge deve essere scartata e ha invocato la protezione dello status legale dell’Università. Per ora l’Unione europea non è intervenuta nella questione. Un portavoce della Commissione ha dichiarato giovedì che il problema era stato sollevato durante il Collegio dei commissari, ma ha aggiunto che la Commissione non commenta “le bozze” di legge. Preoccupa il fatto che il commissario europeo alla cultura e all’educazione sia l’ungherese Tibor Navracsics, un fedele alleato del premier Orban.

Tags: budapestCeuGeroge SorosorbanUeungheriauniversitàusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione